WTA Stoccarda, la preview di Paolini-Gauff: Jasmine sogna la semifinale

0
6

Il torneo WTA 500 di Stoccarda riprenderà – dopo la pausa di un giorno dovuta al Venerdì Santo – riprenderà sabato 19 aprile con i match dei quarti di finale: la partita tra Jasmine Paolini e Coco Gauff inizierà alle ore 18.30 e chiuderà un programma di altissimo livello, che vedrà impegnate addirittura cinque delle prime sei giocatrici del ranking mondiale.

Sarà la prima sfida sulla terra battuta tra l’italiana e l’americana: Coco ha sorriso in entrambi i precedenti (tutti e due sul cemento), vincendo a Cincinnati nel 2023 (6-3 6-2) e ad Adelaide nel 2021 (6-4 6-7 6-2). Gauff, dopo aver portato a casa 9 dei primi 10 match del suo 2025 (tra United Cup e Australian Open) si è un po’ piantata, perdendo 4 dei successivi 8, e non più riuscita a ritrovare il ritmo migliore del suo tennis. A Stoccarda, dopo aver approfittato di un bye al primo turno, ha battuto facilmente la giovane lucky loser tedesca Ella Seidel (20 anni, numero 124 del mondo), in un match oggettivamente troppo semplice e molto simile a una specie di allenamento agonistico: “Jasmine ha una mobilità incredibile e un ottimo diritto. Tutti conoscono le sue qualità e sanno che non si arrende mai. Per me sarà una buona preparazione in vista del Roland Garros”, ha dichiarato Coco, che – reduce da un periodo contrassegnato dai doppi falli – nel corso della partita con Seidel ha cercato di gestire la velocità del proprio servizio e di alzare la percentuale di prime palle in campo (86%). “Sono arrivata qui presto, l’anno scorso probabilmente avevo aspettato troppo. Credo sia stata una buona scelta arrivare un po’ prima per darmi più tempo di adattarmi alla terra e in particolare alle condizioni indoor di Stoccarda”, ha aggiunto la campionessa dello US Open del 2023.

Paolini, invece, dopo il meraviglioso lampo della semifinale di Miami, ha annunciato una svolta piuttosto inaspettata, separandosi a sorpresa da Renzo Furlan e ingaggiando Marc Lopez: “L’idea di lavorare con lui è nata un po’ per caso. Ci stiamo conoscendo, cerchiamo di parlare molto. Questo è il primo torneo in cui mi vede dal vivo e non è semplice. Sono contenta comunque di come è iniziata la collaborazione”.

L’azzurra – che nel 2024 in questo torneo si fermò proprio nei quarti di finale – ha poi presentato la sfida dei quarti: “Con Coco ci conosciamo bene. Mi sono allenata con lei spesso negli ultimi sei mesi. È una giocatrice davvero tosta. Può giocare davvero molto bene. La sua palla è molto potente, sicuramente devo cercare di essere aggressiva, di controllare il punto. Ma non sarà facile, perché serve bene, si muove bene, risponde bene, è una giocatrice molto completa”.

Paolini dovrà avere la pazienza di aspettare il momento migliore dello scambio per l’accelerazione definitiva, cercando di trovare lo spiraglio giusto contro una delle migliori atlete di tutto il circuito: le condizioni indoor del Porsche Open sono condizioni rapide ma la terra battuta potrebbe in qualche modo favorire le rotazioni del gioco di Jasmine. Sarà un match molto affascinante anche dal punto di vista mentale: Gauff, come dicevamo in precedenza, sta attraversando un momento di profonda crisi mentre Paolini – che in Florida ha ritrovato le sensazioni più belle – ha appena corso il rischio di una svolta molto potente, cambiando allenatore dopo quasi 10 anni.

WTA STOCCARDA: SABATO 19 APRILE, QUARTI FINALE

ore 18.30: [4] C. Gauff – [5] J. Paolini (diretta su Supertennis e su Sky Sport)

O que achou dessa notícia? Deixe um comentário abaixo e/ou compartilhe em suas redes sociais. Assim conseguiremos tornar o tênis cada vez mais popular!

Esta notícia foi originalmente publicada em:
Fonte original

Autor: Jacopo Gadarco