[Q] V. Mboko b. [WC] A. Zucchini 6-2 6-3
Victoria Mboko ha dominato Arianna Zucchini nel primo turno degli Internazionali BNL d’Italia in un’ora e mezza di gioco lasciando solamente 5 giochi alla wildcard azzurra numero 620 del ranking WTA.
La 18enne di Toronto ha giocato un tennis superiore per gran parte della partita, dominando soprattutto al servizio. Mboko ha tenuto il 65% di prime palle in campo, vincendo 28 punti su 40 dopo aver servito la prima battuta. Con un’ottima difesa in risposta Mboko ha guadagnato 17 palle break (ma ne ha chiuse solo 6) strappando il servizio all’azzurra ben 3 volte nel primo set.
Zucchini era partita bene, vincendo i primi due game del match, ma dal terzo gioco l’azzurra ha commesso troppi errori non forzati, vincendo solamente 49 punti contro i quasi 20 in più della sua avversaria e dimostrando un livello nettamente inferiore alla numero 156 del ranking WTA.
Con questa vittoria Victoria Mboko conferma l’ottima forma di questo 2025 e si regalerà il secondo turno contro niente di meno che… Coco Gauff!
Primo set: Zucchini tiene i primi 2 game e nient’altro, Mboko domina per 6 giochi consecutivi
Zucchini parte in spinta e conquista subito due palle break non consecutive. Con una risposta pesante di dritto, l’azzurra porta Mboko a sbagliare il colpo successivo e sale avanti 1 a 0 dopo 7 minuti di gioco. Zucchini vince uno scambio da oltre 15 colpi con una grande difesa e chiude con una volée di dritto anche il secondo game. Nel terzo gioco, Mboko non approfitta di tre errori gratuiti dell’azzurra per chiudere subito il gioco avanti 40-15, ma si allunga ai vantaggi dove riesce a tenere il suo primo servizio del match: 2-1 Zucchini. Ancora tanti errori da parte dell’azzurra che nel quarto game è costretta a salvare 3 palle break consecutive: Mboko non sfrutta la prima, ma sulla seconda chance di tornare in parità, costruisce il gioco alla perfezione. 2 pari e palla al centro. Con un parziale di 8 punti a 2 la canadese passa in vantaggio 3-2. Mboko chiude anche il quarto game consecutivo e l’atteggiamento di Zucchini è decisamente diverso da quello di inizio match. Dal 4-2 Mboko, l’azzurra vince solamente più tre punti prima di sprofondare in un 6-2 arrivato in 40 minuti.
Secondo set: Zucchini prova a rientrare nel match ma Mboko non la lascia passare
Con grande fiducia, la 18enne canadese riparte subito con 4 prime di servizio in campo e si aggiudica il game di apertura nel secondo parziale. Zucchini lascia Mboko a 0 e torna a chiudere un game al servizio. Il terzo gioco è una battaglia ai vantaggi ma, senza concedere palle break, la canadese rimette la testa avanti 2 giochi a 1. Come nel primo parziale, la storia si ripete: nel quarto game arrivano 3 palle break consecutive per Mboko. Questa volta Zucchini ne annulla due, ma sulla terza palla da salvare, spara il dritto oltre il corridoio e la canadese torna in vantaggio 3 a 1. Ottima reazione dell’azzurra: ritrova una palla break che mancava dal primo gioco della partita e con una grande risposta rientra nel match sotto 3 giochi a 2. Nel sesto game però, la strada ritorna subito in salita: dopo un errore in smash, Zucchini deve nuovamente salvare 3 palle break consecutive, ma vince un solo 15. Mboko allunga la distanza avanti 4 a 2 ma la reazione di Zucchini è di nuovo immediata. L’impressione è che l’azzurra presti più attenzione negli scambi lunghi quando è in svantaggio. Zucchini sfrutta l’unica chance a favore del settimo game con un’ottima difesa: 4-3. Con tre punti consecutivi, l’azzurra risale ai vantaggi sul suo turno di servizio ma con un attacco sotto rete, Mboko conquista la quarta chance del game. Zucchini ferma il gioco per una ferita alla mano ma Mboko resta lucida e chiude subito 5-3. Due errori da parte dell’azzurra regalano due match-point alla canadese che chiude al primo 6 giochi a 3.
O que achou dessa notícia? Deixe um comentário abaixo e/ou compartilhe em suas redes sociais. Assim conseguiremos tornar o tênis cada vez mais popular!
Esta notícia foi originalmente publicada em:
Fonte original
Autor: Margherita Sciaulino