WTA Pechino: trionfo per Errani e Paolini. Nono titolo in carriera

0
14
WTA Pechino: trionfo per Errani e Paolini. Nono titolo in carriera

La trasferta asiatica non si è ancora conclusa, ma Sara Errani e Jasmine Paolini possono dirsi soddisfatte di quanto fatto sino ad adesso. Dopo il trionfo in Billie Jean King Cup – a Shenzhen – Sarita e Jas salgono in cima anche a Pechino, conquistando il 5° WTA 1000 della loro carriera, ed il 4° trofeo del 2025.

La coppia azzurra, già qualificata alle Finals di Riyadh, grazie al successo ottenuto nel China Open si è adesso appropriata del primo posto nella classifica Race, scavalcando Townsend e Siniakova.

Grande illusione per il duo formato da Kato e Stollar, andate in vantaggio di un set in virtù di un ottimo tiebreak disputato, e vinto con lo schiacciante punteggio di 7-1. In seguito, il rendimento della coppia ungaro-giapponese è stato soppresso dall’esperienza di Paolini ed Errani, che si sono progressivamente impossessate dell’incontro, mettendo la firma sulla finale nel super-tiebreak decisivo. Jasmine e Sara accrescono il loro “bottino” stagionale anche in termini economici, mettendo in cassaforte un montepremi pari a 457.150 dollari.

[2] S. Errani/J. Paolini b. M. Kato/F. Stollar (1)6-7 6-3 10-2

Primo set: Le azzurre sprecano, poi la confusione nel tiebreak le condanna alla rimonta (A cura di Beatrice Becattini)

Il match si apre con game complicato per la coppia azzurra. Paolini, partita forte al servizio, si fa recuperare da 40-0 al 40-40. Sul deciding point a rispondere è Kato, che, nel tentativo di entrare con la risposta incrociata, spara il rovescio in rete.  Dopo una serie di turni di servizio condotti con attenzione e freddezza, la partita vive i primi grandi scossoni. Nell’ottavo gioco le italiane hanno due palle break, che diventano tre consecutive considerando il punto secco. Se sulla prima la risposta di Jasmine esce di pochissimo, Stollar è brava ad annullare la seconda con uno smash puntuale, confermandosi abile con i colpi sopra la testa. Un grande rimpianto è rappresentato dalla terza occasione: Paolini, presa dalla frenesia, tenta la risposta di forza al corpo della tennista ungherese, ma perde le misure del campo. Sul 5-4, le seconde teste di serie accrescono il rammarico. Portatesi a set point, lo scambio sembra ormai essere girato dalla loro. Tuttavia, il nastro ferma bruscamente il recupero di Errani. Sul deciding point uno dei rari scambi prolungati – e assai rocambolesco – termina con un’ottima chiusura sottorete da parte di Fanny. Il tiebreak si prospetta come l’unico epilogo possibile. A sorpresa, la confusione offusca le menti delle azzurre, che, subito sotto di un minibreak, non riescono più a ritrovare la bussola, finendo per venire travolte per 7 punti a 1.

Secondo set: la buona partenza delle azzurre indirizza il set. La finale si decide al super-tiebreak

Nella seconda frazione di gioco le azzurre partono con il piede giusto, trovando subito il break che era mancato in precedenza. Il rovescio di Stollar cede in uscita dal servizio, rilanciando così la corsa di Errani e Paolini. Al quinto gioco, da un score di 40-0 apparentemente solido, le due azzurre disturbano le avversarie punto dopo punto, inducendole ad un temibile “Deciding Point”, dove però, Kato e Stollar, non tremano. Il duo ungaro-giapponese tenta di rimanere attaccato al set, intravedendo una mini-chance all’ottavo gioco, dopo essersi portate sullo 0-30. L‘esperienza e la tenacia della coppia azzurra sbarra la strada alle avversarie, costrette a cedere il secondo parziale per 6-3.

Terzo Set: Paolini ed Errani giocano un super-tiebreak perfetto. Secondo successo consecutiva a Pechino

Il super-tiebreak si rivela disastroso per Kato e Stollar. L’ungherese perde le misure del campo, tirando fuori di svariati metri un agevole schiaffo al volo. Stollar continua a tremare, e i suoi colpi non oltrepassano la rete, con le azzurre già scappate avanti per 4-0. Agli errori della coppia avversaria, si aggiungono i colpi straordinari di Paolini ed Errani, aggressive a rete ed impeccabili da fondo campo, durante il super-tiebreak decisivo che non hai avuto storia. Le azzurre sgretolano Kato e Stollar per 10 punti a 2, sollevando il 4° titolo del 2025.

O que achou dessa notícia? Deixe um comentário abaixo e/ou compartilhe em suas redes sociais. Assim conseguiremos informar mais pessoas sobre o que acontece no mundo do tênis!

Esta notícia foi originalmente publicada em:
Fonte original