A Pechino si chiude il sipario sul WTA 1000 del China Open e domenica è tempo di finali. Il programma del 5 ottobre si aprirà con la finale di doppio, dove le protagoniste saranno ancora una volta Sara Errani e Jasmine Paolini, che dovranno sfidare la giapponese Miyu Kato e l’ungherese Fanny Stoller. Le due azzurre – campionesse in carica del torneo – sono pronte a difendere il titolo conquistato lo scorso anno, dopo la brillante vittoria in semifinale contro la coppia formata dalla taiwanese Su-Wei Hsieh e dalla lettone Jelena Ostapenko (n. 4 del seeding), battute con un netto 6-4 6-0 in poco più di un’ora e un quarto di gioco.
Le azzurre hanno iniziato la semifinale con grande concentrazione, in un primo set equilibrato e ricco di break decisi spesso al “deciding point”. Dopo una partenza punto a punto, Paolini è stata la prima a tenere il servizio nel quinto gioco, dando lo slancio alla coppia italiana (3-2). Errani e Paolini hanno poi allungato sul 4-2, sfruttando un calo di Ostapenko, ma le avversarie hanno tentato di rientrare nel set. Nel momento chiave, però, l’esperienza di Sara e la solidità di Jasmine hanno fatto la differenza: un errore di dritto di Hsieh ha consegnato alle azzurre il 6-4.
Nel secondo parziale non c’è stata storia: Errani e Paolini hanno dominato dall’inizio alla fine, imponendo il proprio ritmo e approfittando dei numerosi errori delle avversarie. Il doppio azzurro ha mostrato perfetta sintonia e aggressività in risposta, chiudendo il match con un perentorio 6-0 firmato da Errani sottorete.
Un successo che conferma il loro stato di forma e suggella una stagione straordinaria: le due italiane (n. 2 del tabellone), infatti, sono già aritmeticamente qualificate per le WTA Finals di fine anno a Riyad, dove per il secondo anno consecutivo proveranno a giocarsi il titolo di maestre.
A seguire, non prima delle 13 italiane, si disputerà la finale del singolare tra Amanda Anisimova e Linda Noskova. La statunitense ha travolto in semifinale la campionessa uscente Coco Gauff con un secco 6-1 6-2, mentre la giovane ceca ha superato Jessica Pegula in tre set, conquistando la prima finale WTA 1000 della carriera. Dopo le cavalcate a Wimbledon e allo US Open, con due finali raggiunte, Anisimova cercherà il bis stagionale a livello 1000: a inizio febbraio, infatti, aveva già trionfato a Doha.
O que achou dessa notícia? Deixe um comentário abaixo e/ou compartilhe em suas redes sociais. Assim conseguiremos informar mais pessoas sobre o que acontece no mundo do tênis!
Esta notícia foi originalmente publicada em:
Fonte original