Si sono conclusi i match di primo turno del Jianxi Open, WTA 250 attualmente in corso sul cemento del Jiujiang International Tennis Center della città cinese. Buona la prima per l’unica azzurra in tabellone, Elisabetto Cocciaeretto, che ha approfittato del ritiro di Camila Osorio per centrare gli ottavi. Bene anche l’elvetica Viktorija Golubic sulla nipponica Rina Saigo, e la statunitense Alycia Parks sulla cinese Lin Zhu. Ecco come sono andati i match.
E. Cocciaretto b. [7] C. Osorio 6-2 3-0 [RET]
Ottima partenza per Elisabetta Cocciaretto al Jianxi Open 2025. L’unica italiana in tabellone ha superato al primo turno la colombiana Camila Osorio, ritiratasi per un problema fisico nella ripresa sul punteggio di 6-2 3-0, dopo appena 50 minuti di partita.
La 24enne di Fermo ha ottenuto il break già nel terzo game del primo set, alla prima opportunità utile, dopo un rovescio lungo di Osorio (2-1). Camila ha provato a restare in scia, ma fisicamente non è mai stata in condizione di fare partita pari. L’ultimo gioco vinto dalla colombiana resta il quinto del primo set, dopodiché il buio. Elisabetta gioca una partita di gestione, senza strafare; nel sesto gioco annulla anche due palle del potenziale contro break. Ma la settima forza del seeding è in apparente affanno, specie al servizio, dove commette un doppio fallo dopo l’altro (alla fine saranno dieci) perdendo ben sei giochi di fila.
Nella ripresa Osorio ha gettato la spugna sul 3-0, mettendo fine al supplizio. Al secondo turno Cocciaretto troverà dall’altra parte della rete l’austriaca Lilli Tagger, in tabellone grazie ad una wild card. Tra Elisabetta e la 17enne di Lienz non ci sono precedenti.
[2] V. Golubic b. [Q] R. Saigo 6-2 6-4
Passa anche la seconda testa di serie, Viktorija Golubic, che liquida in due set, 6-2 6-4, la nipponica Rina Saigo in 1h 29′. Tennisticamente superiore in tutto, l’elvetica ha fatto valere la differenza di motore con la sua avversaria, servendo bene e aggredendo il risposta. Il primo set la svizzera se lo prende con i due break consecutivi nel quinto e settimo gioco, mentre nella ripresa saranno decisivi quello in apertura, e il successivo sul 4-2. Poi Saigo ha un moto d’orgoglio quando riesce ad annullare due match point e a strappare il servizio a Golubic nell’ottavo game; si tratta però di un fuoco di paglia perché la seconda forza del seeding chiude lo stesso 6-4. Al prossimo turno per lei la ventenne Elena Pridankina.
[3] A. Parks b. [WC] L. Zhu 6-3 2-1 [RET]
Passa per ritiro la terza forza del seeding, la statunitense Alycia Parks, che si impone per 6-3 2-1 contro la cinese Lin Zhu in poco più di un’ora di match. L’avvio è nel segno della padrona di casa che trova il break iniziale nel terzo gioco. Dopo una partenza contratta la nordamericana si scioglie, e riacquista fiducia grazie alla sua prima palla potente e ai suoi colpi da fondo. Il contro break arriva nel sesto game, mentre quello che decide il set in favore dell’americana nell’ottavo. In avvio di ripresa Zhu è meno brillante, si muove male, e dopo un break subito nel terzo gioco si ritira per un problema alla gamba sinistra. Al prossimo turno per Parks ci sarà la vincente tra Juvan e Liu.
GLI ALTRI RISULTATI – La russa Anna Blinkova ha sconfitto con un periodico 6-4 la francese Chloe Paquet, in un match in cui ha gestito le operazioni grazie al servizio. Un break nel primo set, e due nel secondo hanno fatto il resto. Per Blinkova adesso incrocio con Anna Bondar. Elena Pridankina si è imposta in tre set, 6-2 3-6 7-6 (5), sulla cinese Yue Yuan dopo 2 ore e 47′ di partita, e adesso affronterà Golubic. Anche l’austriaca Lilli Tagger ha svolto il suo compito battendo agevolmente la cinese Chenting Zhu per 6-2 6-1 in 1 ora e 19′, e adesso affronterà la nostra Cocciaretto.
O que achou dessa notícia? Deixe um comentário abaixo e/ou compartilhe em suas redes sociais. Assim conseguiremos informar mais pessoas sobre o que acontece no mundo do tênis!
Esta notícia foi originalmente publicada em:
Fonte original
