WTA 125 Tolentino, il grande tennis sbarca nelle Marche: Teichmann e Cornet al via

0
23
WTA 125 Tolentino, il grande tennis sbarca nelle Marche: Teichmann e Cornet al via

Il grande tennis internazionale sbarca nelle Marche, e lo fa con il botto. Da domenica 14 a domenica 21 settembre, la città di Tolentino – nel cuore della provincia di Macerata – ospiterà per la prima volta un torneo WTA 125. Un evento che promette spettacolo e grandi nomi, con 125 punti in palio per la vincitrice e un montepremi complessivo di 115.000 dollari.

Il Lexus Tolentino Open, questo il nome ufficiale, segna l’esordio del territorio marchigiano nel circuito professionistico femminile di alto livello, confermandosi come una regione sempre più protagonista nella geografia del tennis italiano.

Teatro del torneo sarà l’impianto dell’Associazione Tennis Tolentino, ristrutturato nel 2021 e già rodato da eventi internazionali giovanili. Ora però si alza decisamente l’asticella: tre campi dedicati alle partite, due riservati agli allenamenti, un’area stand ricca di iniziative (compresa la partecipazione di scolaresche locali) e un ingresso gratuito fino a giovedì per avvicinare il pubblico al tennis di qualità.

WTA 125 Tolentino: Teichmann, Cornet e non solo al via

L’assenza di Elisabetta Cocciaretto – di casa a Tolentino, ma impegnata in Cina con la nazionale per la Billie Jean King Cup – sarà compensata da un’entry-list degna di nota. A guidarla c’è Jil Teichmann, ex numero 21 del mondo e finalista a Cincinnati nel 2021. Subito dietro, torna a farsi vedere Alizé Cornet, la veterana francese che aveva annunciato il ritiro, salvo poi ripensarci.

Tra le iscritte anche la regina della categoria, Mayar Sherif, primatista nei WTA 125 con ben otto titoli, la semifinalista del Roland Garros Tamara Zidansek, e la ceca Sara Bejlek, classe 2006.

Nel complesso, tra le 32 giocatrici già ammesse al main draw, 11 hanno almeno un titolo WTA all’attivo. A rappresentare l’Italia al momento ci sono Nuria Brancaccio e la marchigiana Sofia Rocchetti, premiata con una wild card. Le altre invitate saranno annunciate nei prossimi giorni, mentre tra sabato e domenica si giocheranno le qualificazioni (16 giocatrici per 4 posti nel main draw).

Non solo singolare: attesa anche per il doppio

Accanto al tabellone principale di singolare, ci sarà anche un torneo di doppio con 16 coppie in gara. Tutti gli incontri saranno trasmessi in diretta da SuperTenniX, la piattaforma digitale della FITP, mentre chi vorrà vivere l’atmosfera dal vivo potrà accedere gratuitamente fino a giovedì. Da venerdì a domenica, biglietti al prezzo simbolico di 5 euro. Dietro le quinte del Lexus Tolentino Open c’è l’esperienza di Sergio Palmieri, per anni volto degli Internazionali d’Italia. In cabina di regia anche il presidente del circolo Marco Sposetti, che ha raccontato l’evoluzione del progetto: “Volevamo partire con un torneo minore, ma quando la FITP ci ha proposto un WTA 125 abbiamo detto sì senza esitazioni. Ci vuole coraggio, ma anche tanta passione“.

Cocciaretto: “Fiera del mio circolo, anche da lontano”

Presente alla conferenza stampa, Elisabetta Cocciaretto ha voluto comunque dare il proprio sostegno al torneo: “È il torneo più importante della mia regione. Purtroppo non potrò giocare perché sarò impegnata con la nazionale italiana nella difesa del titolo in Billie Jean King Cup, ma sapere che il mio circolo ospita un evento del genere è una grande emozione. Qui mi sento in famiglia“.

O que achou dessa notícia? Deixe um comentário abaixo e/ou compartilhe em suas redes sociais. Assim conseguiremos informar mais pessoas sobre o que acontece no mundo do tênis!

Esta notícia foi originalmente publicada em:
Fonte original