D. Yastremska b. [2] C. Gauff 7-6(3) 6-1
Sorpresa clamorosa sui campi di Church Road: Dayana Yastremska, numero 42 del mondo, ha eliminato in due set la numero 2 del seeding e recente campionessa del Roland Garros, Coco Gauff, con il punteggio di 7-6(3), 6-1. L’ucraina ha sfoderato una prova autoritaria e concentrata, confermando il suo ottimo feeling con l’erba londinese. Dall’altra parte della rete, una Gauff irriconoscibile: nervosa, fallosa e soprattutto fragile al servizio, con ben 9 doppi falli che hanno pesantemente condizionato l’andamento della partita. Nei momenti decisivi, è mancata completamente la tenuta mentale che l’aveva accompagnata nei grandi appuntamenti recenti.
Il match
Nel primo set, è Yastremska a ottenere il break nel sesto gioco, salendo 4-2. Ma quando si è trovata a servire per il set, la tensione si è fatta sentire: prima una buona prima in slice le regala un set point, poi due doppi falli consecutivi permettono a Gauff di annullarlo e ottenere la sua prima palla break. L’inerzia cambia, l’americana si rifà sotto e pareggia sul 5-5, approfittando di quel passaggio a vuoto dell’ucraina.
Nonostante il momento di difficoltà, Yastremska si ricompone, ritrova aggressività e si riporta avanti 6-5. Gauff, dopo un altro doppio fallo in apertura di game, riesce comunque a trascinare il set al tie-break. Tuttavia, nel gioco decisivo è ancora la tensione a fare la differenza: la statunitense commette due doppi falli, mentre Yastremska mantiene sangue freddo e porta a casa il parziale per 7-6(3).
Nel secondo set, Gauff crolla. L’inizio è disastroso: errori gratuiti, doppi falli e totale mancanza di incisività permettono a Yastremska di volare subito sul 2-0. L’ucraina tiene con autorità i propri turni di battuta, mentre l’americana continua a offrire palle break in serie, senza mostrare alcun tipo di reazione. Il terzo break, quello nel quinto game, chiude di fatto il match. Yastremska gestisce con freddezza e chiude 6-1, in poco più di un’ora e mezza di gioco.
Una vittoria convincente, quella di Yastremska, che ha mostrato solidità mentale, grande intensità e un piano di gioco efficace, mentre Gauff è apparsa scarica, nervosa e ben lontana dal livello che le ha permesso di vincere il Roland Garros poche settimane fa. Wimbledon perde così una delle sue protagoniste più attese già al secondo turno.
O que achou dessa notícia? Deixe um comentário abaixo e/ou compartilhe em suas redes sociais. Assim conseguiremos tornar o tênis cada vez mais popular!
Esta notícia foi originalmente publicada em:
Fonte original
Autor: Jenny Rosmini