Sinner da record: è il più giovane a raggiungere i quarti in tutti gli Slam per due stagioni di fila

0
20
Sinner da record: è il più giovane a raggiungere i quarti in tutti gli Slam per due stagioni di fila

Jannik Sinner continua a scrivere il proprio nome nei libri di storia del tennis. Dopo la qualificazione ai quarti di finale dello US Open, l’atleta azzurro è diventato il settimo giocatore nell’era Open a raggiungere almeno i quarti di finale in tutti e quattro i tornei dello Slam per due stagioni consecutive. Non solo. A soli 24 anni e 22 giorni, Sinner è il più giovane di sempre a riuscirci. Già, perché con il risultato ottenuto in quel di New York, la vittoria travolgente su Bublik, Jannik entra in un club d’élite che vede tra i suoi membri leggende del calibro di Novak Djokovic, Roger Federer, Rafael Nadal e Ivan Lendl (tra gli altri).

Se Sinner ha stabilito un primato di precocità, i record assoluti in termini di longevità appartengono, però, a due giganti del tennis moderno: Roger Federer e Novak Djokovic. Il fuoriclasse svizzero è l’unico giocatore ad aver raggiunto almeno i quarti di finale in tutti gli Slam per otto stagioni consecutive, dal 2005 al 2012. Un’impresa di regolarità e dominio senza precedenti, soprattutto considerando la superficie più ostica per lui, la terra del Roland Garros. Djokovic, dal canto suo, detiene il record assoluto di stagioni in cui ha centrato i quarti in tutti e quattro gli Slam, ben nove (non tutte consecutive), un dato che sottolinea la sua impressionante capacità di mantenersi competitivo ai massimi livelli per oltre un decennio.

Insomma, Sinner grande tra i grandi. E con questo nuovo traguardo, il tennista altoatesino dimostra ancora una volta di essere uno dei giocatori più completi e continui del circuito. A soli 24 anni, ha già ottenuto ciò che grandi campioni hanno raggiunto più tardi nel corso della loro carriera. Jannik, infatti, continua a crescere sotto tutti i punti di vista: tecnico, fisico e mentale. La sua costanza nei tornei più importanti del calendario è già ai livelli dei grandi del passato, e la sua età gioca a favore di ulteriori miglioramenti. In soldoni, se il buongiorno si vede dal mattino, il futuro del tennis italiano e mondiale potrebbe avere un numero 1 fisso per gli anni a venire.

O que achou dessa notícia? Deixe um comentário abaixo e/ou compartilhe em suas redes sociais. Assim conseguiremos informar mais pessoas sobre o que acontece no mundo do tênis!

Esta notícia foi originalmente publicada em:
Fonte original