Nuovo appuntamento con la Serie A1 maschile di tennis. Domenica 19 ottobre i sedici circoli che disputano la massima serie scenderanno in campo per la terza giornata della fase a gironi. Dopo i primi due turni, solo una squadra è rimasta a punteggio pieno: il Match Ball Firenze Country Club. Per rivedere quanto accaduto nel turno precedente, vi rimandiamo al nostro canale YouTube, dove potrete trovare il nuovo video di UbiNews.
Girone 1
Il primo raggruppamento si preannunciava equilibrato e di alto livello, e le prime due giornate non hanno tradito le attese. Sei punti, frutto di nove incontri vinti su dodici giocati, è il percorso netto del neopromosso Match Ball Firenze Country Club. I toscani cercheranno il tris casalingo davanti al proprio pubblico. A tentare di fermare il circolo fiorentino saranno i siciliani del CT Palermo, secondi a 4 punti. Per i siciliani il punto di domanda è legato alle condizioni del vivaio Gabriele Piraino, bloccato nel turno precedente per un problema all’inguine. Il club siciliano potrà però puntare sull’energia del nuovo acquisto di questa stagione, Luca Potenza, il quale dopo due giornate ha vinto due singolari e due doppi.
Sfida delicata invece a Genova, dove il Park Tennis Club, ancora fermo a zero in classifica, ospiterà i vincitori della Serie A 2024, il TC Crema, terzi con un punto. Il circolo cremasco ha iniziato con difficoltà, pagando dazio sia la carenza di condizione di Samuel Vincent Ruggeri a causa del recente infortunio sia l’infortunio di Lorenzo Bresciani per un problema, noto, alla caviglia.
Una situazione inattesa per il Park Tennis Club come raccontato dallo stesso allenatore Gianluca Naso: “Storicamente non siamo mai arrivati alla terza giornata con zero punti, soprattutto dopo aver perso quattro doppi di fila“. Andamento dei match che ha lasciato l’amaro in bocca al capitano ligure: “In entrambi gli incontri eravamo 2-2 dopo i singoli. C’è molto rammarico. Giochiamo contro Crema che l’anno scorso ha vinto lo scudetto. E‘ forse l’incontro più difficile del girone, però non è detto che ci dia un po’ di di stimoli in più per il futuro e che magari da lì si possa ripartire.“
Girone 2
Sfida al vertice nel Girone 2 in casa del TC Santa Margherita Ligure dell’ambizioso presidente Iguera (qui trovate l’intervista della nostra Carlotta Desirello). Il circolo ligure che punta sul rilancio di Andrea Pellegrino e sulla solidità di Filippo Romano, quest’ultimo sinora imbattuto, ospiterà lo Sporting Club Sassuolo nel match tra le due capolista. Anche gli emiliani, così come i liguri, sono in vetta con 4 punti e sperano anche in questa giornata nell’apporto di Federico Bondioli e Marco Cecchinato. Nell’altro incontro, il CT Vela Messina, reduce da due pareggi nelle prime due giornate, andrà a caccia della prima vittoria in casa del Junior Tennis Perugia, fanalino di coda con 0 punti. Per i siciliani il vero protagonista è Fausto Tabacco che ha portato a casa due vittorie in singolare per poi dare seguito alle prestazioni in coppia col fratello in doppio.
Girone 3
Sfida ad alta tensione in terra toscana. Il TC Sinalunga, ultimo in classifica con 1 punto, affronterà il TC Rungg Sudtirol Yogurteria, posizionato appena sopra a quota 3 punti. Per i toscani, nonostante la carenza di punti, da evidenziare le ottime prestazioni del romeno Radu Mihai Papoe, imbattuto con due vittorie in singolo e due in doppio. L’avversario di giornata è il circolo altoatesino, vicecampione d’Italia, che punta sulle prestazione di Franco Agamenone e Alexander Weis e spera che la defaillance in doppio di settimana scorsa sia stata solo una casualità. Nell’altra sfida, il CTD Massa Lombarda, leader con 4 punti, ospita l’Eur Sporting Club che insegue a quota 3.
Girone 4
Prima contro seconda anche nel Girone 4, con la sfida che si giocherà sui campi del neopromosso CT Zavaglia. Il circolo ravennate, guidato da Fatic e Caniato, è secondo a 3 punti e ospiterà la capolista SC Selva Alta Vigevano, che punterà ancora sull’imbattuto Julian Ocleppo. Per il CT Zavaglia la forza sarà rappresentata dal vivaio dato che la squadra, a parte Fatic, ha sempre schierato giocatori del circolo (Caniato, Valletta, Bagnolini). Nell’altra sfida, il Tennis Comunali Vicenza, ultimo a quota 1, affronterà il TC Italia.
Il Programma
GIRONE 1
Park Tennis Club Genova – TC Crema
Match Ball Firenze Country Club – CT Palermo
GIRONE 2
Santa Margherita Ligure – Sporting Club Sassuolo
Junior Tennis Perugia – CT Vela Messina
GIRONE 3
TC Sinalunga – TC Rungg Sudtirol Yogurteria
CTD Massa Lombarda – Eur Sporting Club
GIRONE 4
CT Zavaglia – SC Selva Alta
Tennis Comunali Vicenza – TC Italia
CLASSIFICHE:
GIRONE 1
6 (2) Match Ball Firenze Country Club
4 (2) CT Palermo
1 (2) TC Crema
0 (2) Park Tennis Club Genova
GIRONE 2
4 (2) Sporting Club Sassuolo
4 (2) Santa Margherita Ligure
2 (2) CT Vela Messina
0 (2) Junior Tennis Perugia
GIRONE 3
4 (2) CTD Massa Lombarda
3 (2) TC Rungg Sudtirol Yogurteria
3 (2) Eur Sporting Club
1 (2) TC Sinalunga
GIRONE 4
4 (2) SC Selva Alta
3 (2) CT Zavaglia
3 (2) TC Italia
1 (2) Tennis Comunali Vicenza
O que achou dessa notícia? Deixe um comentário abaixo e/ou compartilhe em suas redes sociais. Assim conseguiremos informar mais pessoas sobre o que acontece no mundo do tênis!
Esta notícia foi originalmente publicada em:
Fonte original