Serie A1 Maschile: pareggio in rimonta per il Match Ball Firenze. Sconfitta per Santa Margherita

0
3
Serie A1 Maschile: pareggio in rimonta per il Match Ball Firenze. Sconfitta per Santa Margherita

La stagione 2025 della Serie A1 di tennis entra nel vivo. Domenica 16 novembre si sono disputate le gare di andata delle semifinali scudetto, che vedono affrontarsi le quattro squadre vincitrici dei rispettivi gironi. CT Massa Lombarda opposto al Santa Margherita Ligure mentre il Match Ball Firenze Country Club contro l’ostico SC Selva Alta Vigevano. Due sfide cruciali che mettono in palio un posto per la finale di Torino.

CT Massa Lombarda – Santa Margherita Ligure 4-2

Sul campo di casa del CT Massa Lombarda, la sfida contro il Santa Margherita Ligure si è rivelata un thriller.
Inizio dominante degli ospiti con Santa Margherita Ligure che ha piazzato subito un doppio vantaggio. Filippo Romano ha dominato nettamente Lorenzo Rottoli, nella sfida tra numeri 3, con un perentorio 6-0, 6-3 in soli 53′. A seguire, Francesco Maestrelli ha superato Francesco Forti, nella sfida tra numeri 2, per 6-3, 6-4, portando il parziale sul 2-0 per gli ospiti.

Davanti al pubblico amico, il circolo ravennate ha saputo reagire. Nella sfida tra i numeri 4, Jacopo Bilardo (altro prodotto del vivaio così come Rottoli) ha lasciato poche chance a Luca Castagnola, imponendosi con un netto 6-2, 6-1. A riequilibrare l’incontro prima dei doppi è stato il numero 1 di Massa Lombarda, Giulio Zeppieri, che ha liquidato Andrea Pellegrino con un convincente 6-3, 6-2. Il momentum è stato capitalizzato da Massa Lombarda con la vittoria in entrambi i doppi, che ha fissato il risultato sul 4-2 finale. La coppia Zeppieri/Rottoli ha superato Bertola/Nosei (6-3, 6-4), mentre Bilardo/Forti hanno regolato Maestrelli/Romano con un doppio 6-4.

Di seguito le dichiarazioni del presidente del Santa Margherita Ligure, Mauro Iguera: “C’è tanta amarezza per questa sconfitta anche perché la squadra era partita benissimo. Poi c’è stato un calo che ci tornare a casa con un ko che ci lascia scontenti ma fiducioso di potercela giocare fino all’ultimo 15. Tra una settimana ci sarà il match di ritorno, servirà un’impresa per conquistare la finale scudetto ma non molliamo sicuramente adesso”.

Una sconfitta che lascia l’amaro in bocca al Presidente Iguera ma che lascia ancora spazio per una rimonta “Peccato davvero, sapevamo il valore il nostro avversario ed eravamo consapevoli che era una sfida dove tutto sarebbe potuto succedere. E’ una sconfitta difficile da digerire ma c’è ancora la possibilità di fare qualcosa di straordinario tra una settimana. Servirà una prestazione perfetta ma ci crediamo tutti anche se non bisognerà sbagliare nulla. Abbiamo ancora una possibilità e siamo pronti a giocarcela: ormai non abbiamo più nulla da perdere”,

Nonostante la sconfitta, la contesa è tutt’altro che chiusa. Il Santa Margherita Ligure sarà chiamato a una rimonta tra sette giorni davanti al proprio pubblico nella sfida di ritorno.

Match Ball Firenze – SC Selva Alta Vigevano 3-3

Grande equilibrio anche nella semifinale della parte bassa, disputata al Match Ball Firenze Country Club contro l’SC Selva Alta Vigevano. Le premesse di una sfida bilanciata sono state confermate dal risultato finale di 3-3.

La giornata del Match Ball è iniziata subito in salita, con il ritiro di Jacopo Berrettini, numero 2 della squadra toscana, dopo appena un game contro Marco Trungelliti. A ristabilire la parità ci ha pensato il giovane del vivaio, Lorenzo Sciahbasi, autore di un netto 6-0, 6-3 su Lorenzo Beraldo.

Il match più atteso ha visto il top 100 ceco Dalibor Svrcina (Selva Alta) confrontarsi con lo spagnolo Pol Martin Tiffon (Match Ball Firenze, n° 300 ATP). La differenza di classifica è emersa nettamente: il ventitreenne ceco, vincitore di tre Challenger stagionali (Pune, Barletta e Cancun), si è imposto per 6-4, 6-2. Selva Alta ha poi allungato sul 3-1 grazie a Filippo Baldi. Il ventinovenne pavese aveva chiuso col professionismo nel 2023 dopo diversi infortuni che ne hanno martoriato la carriera ma a livello nazionale si fa valere come dimostra la vittoria per 6-3 6-2 su Andrea Meduri. Proprio come nella prima semifinale, i doppi sono stati fondamentali per delineare l’andamento del match. Capecchi/Tiffon hanno accorciato le distanze per il Match Ball Firenze battendo Baldi/Svrcina (6-3, 6-3). Il pareggio è stato sigillato da Meduri/Sciahbasi, che hanno chiuso la pratica con un 6-3, 7-6(5) contro Conti/Trungelliti.

L’appuntamento è fissato tra sette giorni a Vigevano per il match di ritorno, dove si deciderà chi staccherà il pass per l’atto conclusivo del campionato.

O que achou dessa notícia? Deixe um comentário abaixo e/ou compartilhe em suas redes sociais. Assim conseguiremos informar mais pessoas sobre o que acontece no mundo do tênis!

Esta notícia foi originalmente publicada em:
Fonte original