Ranking WTA: Sabalenka supera i 10.000 punti, Paolini torna n.6. Eala vola

0
16

Dopo il Miami Open presented by Itaú, la classifica mondiale delle prime dieci giocatrici non subisce scossoni. La top 5 resta invariata, con Aryna Sabalenka sempre più salda al comando dopo aver conquistato il suo ennesimo titolo WTA 1000. Stabile anche la finalista Jessica Pegula, che grazie ai punti guadagnati in Florida consolida il quarto posto, mantenendo a distanza la connazionale Madison Keys. Pegula si avvicina inoltre a Coco Gauff, che potrebbe nelle prossime settimane cederle la terza posizione, attualmente il miglior ranking raggiunto dalla finalista di Miami. Va ricordato che Pegula ha pochi punti in scadenza, poiché lo scorso anno fu costretta a un lungo stop per infortunio proprio in concomitanza con la stagione sulla terra battuta, durante la quale invece Gauff raggiunse le semifinali sia Roma che a Parigi. Il primo cambiamento in classifica riguarda da vicino l’Italia: Jasmine Paolini, dopo la semifinale a Miami, guadagna una posizione e si riprende il n.6, superando la rivelazione della stagione, Mirra Andreeva. Come già sottolineato in altre occasioni, sarebbe fondamentale per Paolini sfruttare al meglio i prossimi mesi prima del Roland Garros e di Wimbledon per raccogliere più punti possibile, dato che fino a Parigi ha solo 228 punti in scadenza. Tra gli altri movimenti di rilievo spicca il crollo in classifica della campionessa uscente del Miami Open, Danielle Collins, che retrocede di sette posizioni. L’altra novità significativa – anche se occorre scendere oltre la settantesima posizione – è l’ingresso di Alexandra Eala nella top 100. La giovane promessa filippina compie un balzo di 65 posizioni e, dopo quanto mostrato a Miami, siamo certi che questo sia solo l’inizio della sua ascesa verso i vertici del tennis femminile.

LA CLASSIFICA WTA DI TENNIS AGGIORNATA

Classifica WTA Variazione Giocatrice Tornei Punti
1 0 Aryna Sabalenka 20 10541
2 0 Iga Swiatek 17 7470
3 0 Coco Gauff 21 6063
4 0 Jessica Pegula 18 5796
5 0 Madison Keys 19 4949
6 +1 Jasmine Paolini 18 4843
7 -1 Mirra Andreeva 18 4775
8 +1 Qinwen Zheng 20 4135
9 +2 Paula Badosa 23 3821
10 -2 Elena Rybakina 19 3808
11 -1 Emma Navarro 25 3749
12 0 Daria Kasatkina 24 3006
13 +1 Karolina Muchova 17 2919
14 -1 Diana Shnaider 27 2913
15 +1 Barbora Krejcikova 16 2675
16 +1 Amanda Anisimova 20 2454
17 +1 Beatriz Haddad Maia 25 2259
18 +4 Elina Svitolina 17 2240
19 +2 Liudmila Samsonova 24 2150
20 -1 Donna Vekic 21 2141
21 +2 Clara Tauson 23 2114
22 -7 Danielle Collins 17 1973
23 +1 Yulia Putintseva 21 1823
24 +5 Marta Kostyuk 21 1805
25 0 Jelena Ostapenko 21 1787
26 -6 Ekaterina Alexandrova 26 1778
27 -1 Leylah Fernandez 24 1763
28 0 Elise Mertens 24 1756
29 +1 Ons Jabeur 18 1724
30 -3 Magdalena Frech 29 1712
31 +3 Magda Linette 26 1684
32 -1 Linda Noskova 20 1573
33 0 Anna Kalinskaya 21 1524
34 +6 Ashlyn Krueger 25 1461
35 +6 Olga Danilovic 21 1420
36 +1 Rebecca Sramkova 27 1410
37 -1 Elina Avanesyan 26 1405
38   Anastasia Potapova 23 1384
39 -4 Katie Boulter 22 1366
40 -1 Xinyu Wang 24 1298
41 +4 Belinda Bencic 12 1278
42 +6 Mccartney Kessler 25 1267
43 0 Peyton Stearns 26 1266
44 +2 Sofia Kenin 25 1263
45 -1 Lulu Sun 23 1252
46 -4 Dayana Yastremska 22 1229
47 -15 Victoria Azarenka 17 1227
48 +12 Emma Raducanu 16 1222
49 0 Marketa Vondrousova 15 1176
50 -3 Anastasia Pavlyuchenkova 18 1173

Questa è la classifica delle prime cinquanta. Possiamo notare che:

In top10, Aryna Sabalenka supera quota 10 mila punti e porta a 3071 lunghezze il divario con Iga Swiatek, in crisi di risultati. Come abbiamo detto in apertura, Jasmine Paolini (+1, n.6) supera Mirra Andreeva (-1, n.7). Guadagna una posizione Qinwen Zheng (n.8), sale di due posti Paula Badosa (n.9). Rischia di uscire dalle prime dieci Elena Rybakina (-2, n.10), finalista a Miami un anno fa, mentre scivola al n.11 Emma Navarro

In top20, Amanda Anisimova (+1, n.16) continua a migliorare il suo best ranking. Rientrano tra le prime venti Elina Svitolina (+4, n.18) e Liudmila Samsonova (+2, n.19). Perdono terreno invece Danielle Collins (-7, n.22) ed Ekaterina Alexandrova (-6, n.26), che escono dalla top20.

In top50, Marta Kostyuk (n.24) avanza di cinque posizioni ma è Emma Raducanu a compiere il salto più grande: la britannica guadagna ben dodici posti e rientra in top 50 al n.48. Al contrario, Viktoria Azarenka (-15, n.47), semifinalista a Miami un anno fa, subisce un netto arretramento. Si registrano diversi best ranking: Ashlyn Krueger (+6, n.34), Olga Danilovic (+6, n.35), Rebecca Sramkova (+1, n.36) e Mccartney Kessler (+6, n.42).

Per quanto riguarda le altre posizioni alle spalle della top50, brillano due giovanissime: Alexandra Eala (+65, n.75), di cui si è già detto tutto, e Anca Todoni (+17, n.83), che ha conquistato il titolo al Megasaray Hotels Open di Antalya. Sorride anche Jacqueline Cristian (+15, n.57), fresca vincitrice del WTA 125 di Puerto Vallarta, sono invece in forte difficoltà Maria Sakkari (-13, n.64), Anhelina Kalinina (-13, n.68) e Caroline Garcia, che crolla di 27 posizioni fino al n.101

LA CLASSIFICA WTA DELLE TENNISTE ITALIANE

Per l’Italia, oltre a Jasmine Paolini (+1, n.6), avanza in classifica anche Lucia Bronzetti (+2, n.60). Perdono qualche posizione Elisabetta Cocciaretto (-3, n.85) e Martina Trevisan (-9, n.145). mentre Sara Errani resta stabile al n.125. Più indietro, tra i tanti movimenti, segnaliamo i balzi in avanti di Aurora Zantedeschi (+74, n.310), best ranking, di Jessica Pieri (+21, n.425) e Diletta Cherubini (+27, n.428). Netto calo invece per Deborah Chiesa (-36, n.439).

Classifica WTA Variazione Giocatrice Tornei Punti
6 +1 Jasmine Paolini 18 4843
60 +2 Lucia Bronzetti 28 1018
85 -3 Elisabetta Cocciaretto 23 804
124 0 Sara Errani 17 590
145 -9 Martina Trevisan 23 520
148 -2 Lucrezia Stefanini 30 501
196 -11 Nuria Brancaccio 28 371
213 -12 Giorgia Pedone 25 343
264 +2 Nicole Fossa Huergo 29 265
292 +13 Camilla Rosatello 26 231
310 +74 Aurora Zantedeschi 22 214
376 -7 Tatiana Pieri 23 165
393 -8 Beatrice Ricci 17 151
417 -6 Matilde Paoletti 12 135
424 +16 Anastasia Abbagnato 24 132
426 +21 Jessica Pieri 20 132
428 +27 Diletta Cherubini 20 129
433 -2 Silvia Ambrosio 15 127
434 +3 Sofia Rocchetti 22 127
439 -36 Deborah Chiesa 15 126

NEXT-GEN RANKING: LE GIOVANI TENNISTE IN ASCESA

Nella classifica che tiene conto solo delle atlete nate dopo il 1° gennaio 2005, si distinguono tre atlete: Alexandra Eala guadagna due posizioni e sale al n.2, Victoria Jimenez Kasintseva si porta al n.5, sfruttando i progressi nella classifica generale dopo la finale al WTA 125 di Antalya, persa contro Olga Danilovic, Linda Fruhvirtova rientra in classifica al n.9, grazie alla finale raggiunta al Puerto Vallarta Open.

Posizione Variazione Giocatrice Anno Classifica WTA
1 0 Mirra Andreeva 2007 7
2 +2 Alexandra Eala 2005 75
3 -1 Maya Joint 2006 81
4 -1 Ella Seidel 2005 123
5 +2 Victoria Jimenez Kasintseva 2005 130
6 -1 Sara Bejlek 2006 147
7 -1 Iva Jovic 2007 150
8 Linda Fruhvirtova 2005 154
9 -1 Victoria Mboko 2006 156
10 -1 Sara Saito 2006 169

O que achou dessa notícia? Deixe um comentário abaixo e/ou compartilhe em suas redes sociais. Assim conseguiremos tornar o tênis cada vez mais popular!

Esta notícia foi originalmente publicada em:
Fonte original

Autor: Claudio Gilardelli