Ranking WTA: Andreeva spicca il volo, Paolini cede il passo e scende al n.7

0
85

Che impresa di Mirra Andreeva! Dopo il trionfo al Dubai Duty Free Championships, la diciassettenne russa si aggiudica anche il BNP Paribas Open di Indian Wells, firmando un back-to-back che la consacra definitivamente nell’élite del tennis mondiale. Il successo nel deserto californiano la proietta al n.6 del ranking, ma la sensazione è che presto la vedremo contendersi la vetta. Se questa tendenza dovesse continuare, ci troveremmo di fronte a uno scenario affascinante: quattro atlete destinate, per blasone o per età, a dominare la scena e lottare per la leadership. Oltre ad Andreeva, c’è l’attuale n.1, Aryna Sabalenka, che ultimamente, però, si blocca troppo spesso in finale nei tornei importanti, la n.2 Iga Swiatek, che al di fuori dell’amata terra battuta non ha brillato granché nell’ultimo anno e oggi perde altri 1140 punti dalla vetta, e Coco Gauff, che a soli 21 anni ha già vinto due WTA 1000, un US Open e le Finals. Nel frattempo, qualche risposta più concreta dovremmo già averla a Miami, anche se una possibile battuta d’arresto per Andreeva sarebbe del tutto naturale, e sarebbe azzardato scommettere sulla conquista da parte della giovanissima russa di un terzo WTA 1000 consecutivo e del Sunshine Double. Nel futuro prossimo, dovrà difendere 780 punti a Parigi, ma se proseguirà con questo ruolino di marcia, arriverà al Roland Garros senza grosse pressioni. E sarà interessante vedere come andrà a finire. Per quanto riguarda le nostre rappresentanti, Jasmine Paolini ha confermato il risultato dello scorso anno, ma, più che la posizione persa oggi, preoccupa la brutta battuta d’arresto contro Samsonova. Elisabetta Cocciaretto, invece, perde dieci posizioni rispetto a due settimane fa.

LA CLASSIFICA WTA DI TENNIS AGGIORNATA

Classifica WTA Variazione Giocatrice Tornei Punti
1 0 Aryna Sabalenka 20 9606
2 0 Iga Swiatek 17 7375
3 0 Coco Gauff 21 6063
4 0 Jessica Pegula 18 5361
5 0 Madison Keys 19 5004
6 +5 Mirra Andreeva 18 4710
7 -1 Jasmine Paolini 18 4518
8 -1 Elena Rybakina 19 4448
9 0 Qinwen Zheng 20 3985
10 -2 Emma Navarro 25 3859
11 -1 Paula Badosa 23 3736
12 0 Daria Kasatkina 24 3061
13 0 Diana Shnaider 27 2938
14 +1 Karolina Muchova 17 2854
15 -1 Danielle Collins 17 2853
16 0 Barbora Krejcikova 16 2675
17 +1 Amanda Anisimova 19 2335
18 -1 Beatriz Haddad Maia 25 2314
19 +3 Donna Vekic 21 2166
20 -1 Ekaterina Alexandrova 26 2158
21 +4 Liudmila Samsonova 24 2150
22 +1 Elina Svitolina 17 2130
23 -2 Clara Tauson 23 2114
24 -4 Yulia Putintseva 21 2028
25 +1 Jelena Ostapenko 21 1842
26 +1 Leylah Fernandez 24 1763
27 +3 Magdalena Frech 29 1712
28 0 Elise Mertens 24 1701
29 -5 Marta Kostyuk 21 1685
30 +2 Ons Jabeur 18 1669
31 0 Linda Noskova 20 1628
32 +3 Victoria Azarenka 17 1582
33 0 Anna Kalinskaya 21 1579
34 +2 Magda Linette 26 1504
35 +3 Katie Boulter 22 1476
36 +3 Elina Avanesyan 26 1435
37 0 Rebecca Sramkova 27 1395
38 -4 Anastasia Potapova 23 1384
39 +3 Xinyu Wang 24 1353
40 +1 Ashlyn Krueger 25 1351
41 +2 Olga Danilovic 20 1313
42 +4 Dayana Yastremska 22 1284
43 +1 Peyton Stearns 26 1266
44 +5 Lulu Sun 22 1243
45 +13 Belinda Bencic 12 1243
46 +1 Sofia Kenin 25 1238
47 -7 Anastasia Pavlyuchenkova 18 1228
48 0 Mccartney Kessler 26 1215
49 -4 Marketa Vondrousova 15 1176
50 0 Marie Bouzkova 25 1142

Questa è la classifica delle prime cinquanta. Possiamo notare che:

Nella top 10, Mirra Andreeva (+5, n.6) fa scalare di una posizione Jasmine Paolini (n.7) ed Elena Rybakina (n.8). Emma Navarro (n.10) scende di due posti mentre Paula Badosa (-1, n.11) abbandona le prime dieci.

Nella top 20, Amanda Anisimova (+1, n.17) segna il suo best ranking. Donna Vekic (+3, n.19) fa ritorno tra le prime venti che, invece, abbandona Yulia Putintseva (-4, n.24).

Nella top 50, Liudmila Samsonova (+4, n.21) si riavvicina alle prime venti, Elina Avanesyan (+3, n.36) raggiunge il suo best ranking. Progressi anche per Lulu Sun (+5, n.44) e, subito dietro la neozelandese, per Belinda Bencic (+13, n.45) che rientra d’impeto in top 50. Tra le atlete in difficoltà, Marta Kostyuk (n.29) perde cinque posizioni, Anastasia Pavlyuchenkova (n.47) scende di sette posti, Marketa Vondrousova (n.49) lascia per strada quattro posizioni e rischia di uscire dalle cinquanta, mentre Maria Sakkari (-22, n.51), è già fuori non essendo riuscita a confermare i punti conquistati in finale a Indian Wells lo scorso anno.

Per quanto riguarda le posizioni subito dopo la top 50, segnaliamo i best ranking di Polina Kudermetova (+4, n.56), Sonay Kartal (+20, n.63), Kimberly Birrell (+8, n.68), Emiliana Arango (+1, n.79) e Maya Joint (+5, n.80). Tra le atlete che perdono molte posizioni, spiccano Elisabetta Cocciaretto (-10, n.82), vincitrice di un WTA 125 a Charleston nel 2024, e Yue Yuan (-25, n.93). Esce dalla top100 Caroline Wozniacki (-32, n.118).

LA CLASSIFICA WTA DELLE TENNISTE ITALIANE

Come anticipato, retrocedono Jasmine Paolini (-1, n.7) ed Elisabetta Cocciaretto (-10, n.82). Stabile Lucia Bronzetti (n.62) mentre, fuori dalla top100, perde quota anche Sara Errani (-6, n.124). Grandi progressi per Camilla Rosatello (+26, n.305) e Silvia Ambrosio (+26, n.431), vincitrice di un ITF a Monastir. Crollo di Jessica Pieri (n.446), in discesa di 32 posti.

Classifica WTA Variazione Giocatrice Tornei Punti
7 -1 Jasmine Paolini 18 4518
62 0 Lucia Bronzetti 28 993
82 -10 Elisabetta Cocciaretto 23 838
124 -6 Sara Errani 17 590
136 +1 Martina Trevisan 24 529
146 -1 Lucrezia Stefanini 29 498
185 -4 Nuria Brancaccio 30 379
201 -2 Giorgia Pedone 26 349
266 -4 Nicole Fossa Huergo 28 265
305 +26 Camilla Rosatello 26 220
369 -4 Tatiana Pieri 23 165
384 +9 Aurora Zantedeschi 21 158
388 -8 Beatrice Ricci 18 155
403 +8 Deborah Chiesa 17 146
411 +5 Matilde Paoletti 13 140
431 +26 Silvia Ambrosio 16 130
433 -7 Miriana Tona 18 130
437 +1 Sofia Rocchetti 22 127
440 +10 Anastasia Abbagnato 23 126
446 -32 Jessica Pieri 19 125

NEXT-GEN RANKING: LE GIOVANI TENNISTE IN ASCESA

Nella classifica che tiene conto solo delle atlete nate dopo il 1° gennaio 2005, sono stabili le prime cinque del ranking. Sale di due posizioni Iva Jovic (n.6) ed entra direttamente al n.8 la canadese Victoria Mboko. Perde tre posti Celine Naef (n.10).

Posizione Variazione Giocatrice Anno Classifica WTA
1 0 Mirra Andreeva 2007 6
2 0 Maya Joint 2006 80
3 0 Ella Seidel 2005 123
4 0 Alexandra Eala 2005 140
5 0 Sara Bejlek 2006 144
6 +2 Iva Jovic 2007 145
7 -1 Victoria Jimenez Kasintseva 2005 151
8 Victoria Mboko 2006 162
9 +1 Sara Saito 2006 167
10 -3 Celine Naef 2005 169

O que achou dessa notícia? Deixe um comentário abaixo e/ou compartilhe em suas redes sociais. Assim conseguiremos tornar o tênis cada vez mais popular!

Esta notícia foi originalmente publicada em:
Fonte original

Autor: Claudio Gilardelli