Ranking Coppa Davis: Italia prima per dispersione, Germania seconda ma lontana

0
2
Ranking Coppa Davis: Italia prima per dispersione, Germania seconda ma lontana

Il sito della Coppa Davis ha pubblicato il ranking per nazioni, come sempre al termine della settimana delle Finali, terzo e ultimo appuntamento della stagione dopo le classifiche del primo e del secondo turno di qualificazione, in febbraio e in settembre. La graduatoria si basa sui risultati degli ultimi quattro anni e il peso delle più recenti prestazioni ha un peso maggiore.

Al primo posto ovviamente c’è l’Italia con 675,25 punti, seguita dalla Germania semifinalista, guidata da Alexander Zverev. Per la verità non è un autentico tallonamento quello della formazione teutonica, dal momento che con 479 punti i teutonici guardano a chi li precede da una certa distanza.

Ranking Coppa Davis: Italia dominatrice indiscussa

Ben 196,25 punti separano le compagini nelle prime due posizioni. Tra la Germania e la Spagna, che con le prestazioni del 2025 sale di sette posti, il distacco è di 6,25 punti, gradino che si assottiglia ulteriormente scendendo ancora di un piano, dove l’Australia, che perde la piazza d’onore, è in ritardo sugli iberici di due punti. Per rendere le proporzioni del dominio tricolore riflesso nel ranking si può notare come il distacco tra le prime due posizioni sia sostanzialmente lo stesso che corre tra la seconda e la 40^ squadra, la Romania, che con 286,25 è in ritardo di 192,75 punti.

L’Italia è al primo posto dall’indomani del primo dei tre successi consecutivi, quello con l’Australia nel 2023 ed è la decima squadra capace di salire fino al gradino più alto del podio dal 2001, anno in cui fu introdotto il ranking. Prima di lei Argentina, Australia, Canada, Croazia, Cechia, Francia, Gran Bretagna, Russia e Spagna.

La top ten aggiornata vede il Belgio di Bergs raggiungere la quinta posizione con un salto di ben sei sedie, seguito dai Paesi Bassi, in discesa di due. Dal settimo al decimo posto, tutti in discesa di due posizioni, troviamo USA, Francia, Canada e Argentina.

O que achou dessa notícia? Deixe um comentário abaixo e/ou compartilhe em suas redes sociais. Assim conseguiremos informar mais pessoas sobre o que acontece no mundo do tênis!

Esta notícia foi originalmente publicada em:
Fonte original