Oceane Dodin torna in campo con un nuovo… seno: “Forse sono la prima tennista a farlo”

0
9
Oceane Dodin torna in campo con un nuovo… seno: “Forse sono la prima tennista a farlo”

Oceane Dodin è tornata a giocare un torneo del circuito. Non di quello maggiore, ma per adesso va bene così. Per chi ne avesse perso le tracce, la francese che compirà 29 anni il prossimo 24 ottobre era lontana dalle gare dallo scorso dicembre a causa di un ricorrente problema all’orecchio interno. Oceane ha approfittato di questa lunga pausa dal Tour per sottoporsi a un’operazione di mastoplastica additiva; insomma, ha deciso che il volume del suo seno andava aumentato e così ha fatto.

L’ultima apparizione in un torneo risale come detto a dicembre 2024, sconfitta all’esordio del WTA 125 di Limoges, ma era già stata ferma anche durante l’estate, con un solo match a Wimbledon giocato tra Roma – ritiratasi per vertigini durante il match primo turno dopo aver superato le qualificazioni – e lo US Open. Non un episodio isolato, tutt’altro.

Quello che non si risolve…

“Un problema all’orecchio interno mi provoca vertigini. Ce l’ho da una decina d’anni e ancora non sappiamo bene cosa fare, non ci sono vere soluzioni per risolverlo ha raccontato a RMC Sport. “Avevo provato a giocare la stagione indoor del 2024 perché è il periodo in cui ne soffro di meno e mi danno meno fastidio. Ma psicologicamente era troppo dura e davvero non ce la facevo più. Così ho deciso di fermarmi, cercare di risolvere il problema e provare a tornare quando sarò al meglio. Non è ancora del tutto risolto, ma va un po’ meglio. Sto cercando di rientrare piano piano giocando al coperto ed è per questo che sono tornata a Reims. Con il sole mi è quasi impossibile giocare. In campo vedo tre palline. Non saprei spiegare perché al coperto va meglio, forse perché non c’è il cielo sopra. Mi vengono vertigini, la testa mi gira, mi sento instabile… Credo che con il calore e il sole la situazione peggiori”.

Due mesi di stop dopo Limoges, poi la ripresa degli allenamenti, interrotti però con l’arrivo dell’estate: “Ho visto che non andava meglio, e questo mi ha un po’ buttato giù di morale. Così ho smesso di allenarmi per altri tre o quattro mesi. E da un mese ho ripreso a colpire la palla al Cap d’Agde”. E, nel post Instagram che mettiamo qua sotto per introdurre l’argomento, la vediamo appunto nella località turistica del sud della Francia.

… e quello risolto

Riguardo all’operazione, non si può non pensare subito a Simona Halep che nel 2009 decise all’opposto per una riduzione poiché il seno le era d’intralcio nei colpi. Sempre nell’intervista a RMC rilasciata dopo la sua vittoria al primo turno di Reins, spiega: “Vi confesso che questa era la mia prima partita dopo l’intervento, ma non ho avuto fastidi, ed è già qualcosa! Era una cosa che volevo fare da tanto tempo e ho approfittato della pausa, perché bisogna fermarsi per un paio di mesi dopo l’operazione e durante la stagione sarebbe impossibile. Allora mi sono detta, ‘visto che mi fermo, tanto vale fare quello che desidero davvero’. E poi preferisco farlo ora piuttosto che a quarant’anni, quando avrò finito la carriera. Sono molto contenta, non me ne pento affatto e non mi crea problemi. Tutti mi dicevano, ‘non riuscirai più a giocare’”. Che è un po’ quello che avrebbe preoccupato anche noi. “Come se mi fossi messa due angurie!” aggiunge lei ridendo. “Non sono certo piccoli, ma non mi danno fastidio. Esistono reggiseni sportivi perfetti per questo. Simona Halep, invece, li aveva davvero molto grandi e per lei era un vero handicap. Ma sì, forse sono la prima tennista a giocare dopo un intervento di questo tipo – beh, ci vuole sempre una prima volta!”.

Naturalmente, ha parlato molto dell’operazione con il chirurgo, un suo amico, che le ha assicurato che non avrebbe avuto problemi. “Se mi avesse detto il contrario, probabilmente non l’avrei fatto… o forse sì” ammette tranquillamente Oceane. D’altronde, dice, “sono qui per divertirmi e godermi le cose al massimo, sono fatta così, molto spontanea”.

Le altre non aspettano

A proposito delle sensazioni nel match del rientro, dice che “fisicamente è un po’ complicato, anche perché il livello si è alzato: quando non giochi, le altre migliorano sempre di più. Ma a me piace giocare indoor, mi diverto tanto. Ho ritrovato il piacere di giocare. Quel piccolo stress durante il match mi era mancato, così come la tensione prima della partita. Le sensazioni, per ora, sono buone. Cerco di restare fedele al mio gioco. È più sul piano fisico che penso sarà difficile, soprattutto all’inizio, perché non ho fatto molto lavoro atletico. Ho ripreso soprattutto a colpire la palla. Ma va bene così, non mi metto pressione. Certo, spero di riuscire a reggere qualche partita…”. Per adesso è riuscita a giocarne (e vincerne) un’altra, ma ai quarti è arrivato il ritiro sotto 1-6 0-3 contro la connazionale Leonard, numero uno del seeding.

L’Australian Open nello specchietto e nel mirino

Dodin è allenata dal padre, predilige da sempre le superfici dure (prevedibilmente, dal momento che gioca per spaccare la palla) e dichiara il servizio come colpo preferito. Ha all’attivo un titolo WTA a Quebec (la città) nel 2016, giunto provenendo dal trofeo ITF a Barcellona e seguito fino alle semifinali dell’ITF di Clermont-Ferrand, mentre nel 2024 ha ottenuto il miglior risultato Slam congli ottavi all’Australian Open. Da Melbourne era rientrata con un assegno di circa 228.000 euro. Attualmente n. 370 WTA, dovrebbe avere un ranking protetto attorno alla posizione 110, non sufficiente per il tabellone principale dell’Happy Slam ma, dice, “voglio fare le qualificazioni dell’Australian Open, o almeno ci spero. è un obiettivo. Se riuscirò a giocare all’aperto, ma penso di sì, dovrebbe andare meglio per gennaio”.

Infine rivela il trucco per vivere nove mesi senza lavorare, anche se con due milioni e 800mila dollari di montepremi totale un’idea possiamo farcela: “Con gli investimenti dei guadagni passati. Non sono milionaria, ma riesco a vivere con i soldi che ho messo da parte dall’inizio della mia carriera”. E nel frattempo sono oltre 24 milioni le visualizzazioni del suo profilo Instagram nell’ultimo mese…

O que achou dessa notícia? Deixe um comentário abaixo e/ou compartilhe em suas redes sociais. Assim conseguiremos informar mais pessoas sobre o que acontece no mundo do tênis!

Esta notícia foi originalmente publicada em:
Fonte original