Non sarà una svolta epocale, ma nella forma è sicuramente un cambiamento di una discreta rilevanza. Il massimo organo tennistico mondiale si rifà il look e abbandona l’ormai radicata denominazione di “International Tennis Federation”, abbreviata in ITF, per lanciare il nuovo brand “World Tennis”. La proposta era stata avanzata dall’Assemblea generale ottenendo il benestare della maggioranza tra le 213 associazioni tennistiche che ne fanno parte. Un nome asciutto che punta ad arrivare in maniera diretta ai suoi addetti ai lavori e, soprattutto, agli appassionati della disciplina.
È la seconda volta che l’organizzazione cambia nome. Il 1923 segnò l’anno della fondazione chiamata “International Lawn Tennis Federation” il cui nome rimase inalterato anche dopo l’avvento dell’Era Open. Solo nel 1977 l’organizzazione assunse la denominazione di “International Tennis Federation”, fino ad arrivare a quest’ultimo ulteriore switch nella sua pluricentenaria storia. L’ultimo rimodernamento avrà bisogno dei suoi tempi e il suo completamento andrà a scaglioni. Il primo giorno del nuovo nome sarà il primo gennaio del 2026, mentre il lancio del nuovo marchio avverrà nell’estate dell’anno venturo.
L’entusiasmo e la voglia di guardare al futuro trapelano nelle parole di David Haggerty, il presidente dell’ITF che ha comunicato la notizia con queste parole: “Dopo oltre 110 anni di storia gloriosa come ITF, sono davvero entusiasta del nostro futuro come World Tennis, mentre continuiamo ad aumentare il nostro contributo allo sviluppo di questo sport in ogni angolo del globo. World Tennis riflette meglio chi siamo oggi: l’organismo di governo globale e custode del tennis, che lavora duramente con i nostri membri per promuovere il tennis per tutta la vita. Questa evoluzione è il risultato di un’ampia consultazione della comunità tennistica mondiale e riflette la nostra ambizione comune di rafforzare, unificare e far crescere questo sport in tutto il mondo. Non vediamo l’ora di svelare la nostra nuova identità e i nostri piani più ampi nei prossimi mesi”.
Il cambiamento di nome sarà ufficiale a partire dal 1° gennaio 2026, mentre bisognerà attendere la prossima estate per l’arrivo del nuovo brand e del nuovo logo.
O que achou dessa notícia? Deixe um comentário abaixo e/ou compartilhe em suas redes sociais. Assim conseguiremos informar mais pessoas sobre o que acontece no mundo do tênis!
Esta notícia foi originalmente publicada em:
Fonte original