L’effetto Sinner (e di un’Italia eccezionale): il tennis è lo sport più in crescita degli ultimi anni

0
6
L’effetto Sinner (e di un’Italia eccezionale): il tennis è lo sport più in crescita degli ultimi anni

Da quanto emerso dal Report Tennis e Padel 2024, condotto dal Centro Studi FITP a maggio, in Italia i praticanti dei due sport sono all’incirca 6,5 milioni, con un ammontare di 18,3 milioni di appassionati. Un movimento questo che genera 8,1 miliardi di euro di impatto economico.

Non si tratta di un caso o di un’anomalia statistica, specie se si considera l’ascesa del tennis nostrano nell’ultimo lustro. Infatti grazie all’avvento di Jannik Sinner, e alla conseguente doppietta in Coppa Davis, lo sport con racchetta ha attirato una nuova ondata di appassionati, specie tra i più piccoli.

E’ questo ciò che si evince da un altro sondaggio, stavolta condotto da Demos, dove ci viene spiegato che il tennis è stato lo sport che negli ultimi anni – tra il 2016 e il 2024 – ha registrato la maggior crescita di popolarità tra gli italiani.

Come si nota dal grafico nel 2016 il 21% degli italiani si considerava appassionato di tennis; dato che è schizzato al 39% nel 2024, con un incremento del +18, un risultato che nemmeno il calcio ha saputo raggiungere, pur restando lo sport più seguito (53%).

Tradotto in numeri: il tennis può contare su un bacino di utenza di 16,9 milioni di appassionati, dei quali 7,4 milioni si dichiara fan; rendendolo il secondo sport più seguito d’Italia – sempre secondo il sondaggio condotto dal Centro Studi FITP, in concomitanza con il suddetto Demos.

Tutto questo ha avuto un riscontro quantificabile in termini di nuovi tesserati: infatti, per la prima volta, nel 2024 la Federazione Italiana Tennis e Padel ha registrato un numero di tesserati superiore al milione, 1.151.769 (+266% dal 2020). Mentre nel quinquennio 2019-2023, la FITP ha registrato un aumento dei tesserati del 136%, distinguendosi come la prima federazione per crescita dei tesserati.

In ultima analisi il tennis porta anche beneficio in termini di salute: secondo fonti scientifiche è lo sport che allunga maggiormente la vita, fino a 9,7 anni, nessuno come lui. E allora: lunga vita al tennis!

O que achou dessa notícia? Deixe um comentário abaixo e/ou compartilhe em suas redes sociais. Assim conseguiremos informar mais pessoas sobre o que acontece no mundo do tênis!

Esta notícia foi originalmente publicada em:
Fonte original