Mercoledì 29 ottobre si prospetta una giornata interessante al Rolex Paris Masters, ultimo 1000 stagionale. Alla Défense Arena dodici match di secondo turno scandiranno il programma, che vedrà scendere in campo tre italiani. Primo tra tutti, il secondo tennista al mondo Jannik Sinner, fresco campione dell’ATP 500 di Vienna e, seppur non sia un suo obiettivo, ancora in corsa per il trofeo di numero 1 di fine anno a causa della prematura uscita di Carlos Alcaraz dal torneo.
Il 24enne di Sesto Pusteria, che al primo turno ha avuto un bye, esordirà contro Zizou Bergs (qui un suo profilo), 41esimo giocatore in classifica, nel terzo match sul Campo Centrale. Indicativamente, Jannik calcherà il rettangolo da gioco attorno alle ore 14 e sfiderà per la prima volta in carriera il 26enne belga, vittorioso al primo turno su Alex Michelsen e capace nelle ultime settimane di issarsi sino ai quarti di finale a Shanghai, ottenuti alla fine di una stagione che lo ha visto approdare in due ultimi atti nel circuito maggiore: a Auckland e a ‘s-Hertogenbosch (entrambi persi).
Non ce ne voglia Sinner, ma probabilmente la sfida di giornata che avrà più attrattiva, per quanto concerne la rappresentanza azzurra nel torneo, sarà quella tra i Lorenzo, Musetti e Sonego. I due italiani daranno vita al loro secondo testa a testa, con il primo vinto in due set dal 23enne carrarino la scorsa stagione in quel di Vienna. I due si daranno battaglia nel quarto match sul Campo 1, non prima delle 15:30. Se Musetti, come anche Sinner, ha potuto usufruire di un bye al primo turno, il 30enne torinese ha superato il fallosissimo Sebastian Korda piuttosto agevolmente e tenterà ora di ribaltare il pronostico contro il suo amico Lorenzo, che nei derby a livello ATP ha un record decisamente migliore del suo.
Difatti, il bilancio del toscano è di 14 vittorie e 5 sconfitte nel circuito maggiore contro tennisti italiani. Il piemontese, invece, ha raccolto solamente 5 affermazioni rimediando ben 14 insuccessi. Se per Sonego questo match risulta importante ai fini di una buona chiusura dell’anno dopo un periodo di risultati non del tutto entusiasmanti, per Musetti questa partita vale ancora di più perché sarà cruciale in ottica qualificazione alle Nitto ATP Finals. In questo pezzo abbiamo spiegato tutti gli incastri per i quali l’attuale numero 8 al mondo potrebbe staccare il pass per Torino già a Parigi. Sarà quindi importante per lui iniziare con il piede giusto nella capitale francese, perché una sconfitta all’esordio, sommata a una semifinale nel torneo di Felix Auger-Aliassime, permetterebbe al canadese di superare l’azzurro nella Race posizionandosi all’ottavo e ultimo posto disponibile per l’evento torinese di fine anno.
Entrambe le partite saranno visibili in tv sui canali Sky Sport, mentre in streaming si potranno godere su NOW, SkyGo e Tennis TV.
Italiani in campo mercoledì 29 ottobre
- ATP Parigi, Sinner-Bergs, 2° turno: ore 14 circa, Campo Centrale, visibile in tv sui canali Sky Sport e in streaming su NOW, SkyGo e Tennis TV
- ATP Parigi, Musetti–Sonego, 2° turno: non prima delle 15:30, Campo 1, visibile in tv sui canali Sky Sport e in streaming su NOW, SkyGo e Tennis TV
O que achou dessa notícia? Deixe um comentário abaixo e/ou compartilhe em suas redes sociais. Assim conseguiremos informar mais pessoas sobre o que acontece no mundo do tênis!
Esta notícia foi originalmente publicada em:
Fonte original
