Il rush finale dell’ultimo Master 1000 dell’anno è ufficialmente iniziato. Il rinnovato torneo parigino è giunto agli ottavi di finale con i tennisti che puntano a chiudere bene la stagione secondo gli obiettivi che ancora restano loro a disposizione. Sembrava un discorso da rimandare all’anno venturo, ma per Jannik Sinner si è presentata una possibilità non preventivata. Lo scivolone di Carlos Alcaraz contro Cameron Norrie all’esordio ha aperto uno spiraglio circa il suo ritorno in vetta al ranking mondiale, seppur per una settimana e senza contare le combinazioni utili alle ATP Finals per arrivare primo a chiusura della stagione.
Servirebbe un trionfo sotto la Tour Eiffel in un torneo storicamente ostico per l’altoatesino, ma a giudicare dal convincente esordio con Zizou Bergs sembra che il feeling con questi campi possa tranquillamente scattare. Proprio il belga neanche un mese fa a Shanghai aveva battuto in due set il prossimo avversario di Sinner, quel Francisco Cerundolo che rincorre sotto 3-2 nei confronti diretti. Di questi tempi avere due vittorie a referto negli scontri diretti con il quattro volte campione Slam è un lusso per pochi, come se non bastasse i due successi sono arrivati sia sul cemento (anche se per ritiro dell’azzurro) che sulla terra rossa, seppur due anni e mezzo fa l’ultimo. Sicuramente un bel biglietto da visita per l’argentino che sfiderà il numero 2 del ranking sul Campo Centrale non prima delle ore 19:00, primo match della sessione serale.
L’altro italiano a caccia del pass per i quarti di finale è Lorenzo Sonego che questa volta non troverà un amico dall’altro lato della rete, ma un avversario che potrebbe essere addirittura più ostico. Lo dicono i precedenti, con il piemontese sempre sconfitto contro Daniil Medvedev in tre match giocati, nonostante il primo sia stato viziato dal ritiro di Sonny ad Adelaide nel 2023. Poi fu la volta della terra rossa monegasca e il cemento di Dubai dello scorso anno dove il russo riuscì a ribaltare l’iniziale svantaggio.
I favori del pronostico recitano Medvedev, ma la rimonta nel derby azzurro contro Lorenzo Musetti ha galvanizzato non poco Lorenzo Sonego che proverà a rompere il tabù e invertire la rotta contro l’ex numero uno al mondo che ha ritrovato una certa continuità di rendimento, conquistando recentemente un trofeo, il 250 di Almaty, che mancava in bacheca da più di due anni. I due scenderanno in campo per la quarta volta sul Campo 1 non prima delle ore 17:30.
Italiani in campo giovedì 30 ottobre: orario e dove vederli
La sfida tra Lorenzo Sonego e Daniil Medvedev andrà in scena sul Campo 1 non prima delle ore 17.30 e sarà visibile sul canale 211 di Sky chiamato Sky Sport Mix e in streaming su NOW e SkyGo. Il match tra Jannik Sinner e Francisco Cerundolo si giocherà sul Campo Centrale non prima delle ore 19:00 e verrà trasmessa dal canale 203 di Sky chiamato Sky Sport Tennis oppure in streaming su Now e SkyGo.
O que achou dessa notícia? Deixe um comentário abaixo e/ou compartilhe em suas redes sociais. Assim conseguiremos informar mais pessoas sobre o que acontece no mundo do tênis!
Esta notícia foi originalmente publicada em:
Fonte original
