Il tennis non va in vacanza: tutti gli appuntamenti dei giocatori nel mese di dicembre

0
4
Il tennis non va in vacanza: tutti gli appuntamenti dei giocatori nel mese di dicembre

La stagione 2025 è andata in archivio. Nonostante alcuni tennisti stiano ancora combattendo nel circuito Challenger, molti giocatori si stanno già godendo un po’ di meritate vacanze. Come Sascha Zverev e Jannik Sinner, che, caso vuole, si sono incontrati nell’aereo con rotta verso le Maldive. Poi, gradualmente, i tennisti riprenderanno con il blocco di allenamenti in vista della trasferta australiana di inizio 2026. C’è chi partirà in United Cup, a partire dal 2 di gennaio, chi da alcuni 250 oceanici e chi direttamente dall’Australian Open, la cui partenza del tabellone principale è fissata per domenica 18 gennaio. E poi c’è anche chi non avrà un dicembre lontano dagli stadi e/o dai palazzetti.

Carlos Alcaraz, ad esempio. Il numero 1 al mondo domenica 7 dicembre sarà impegnato al Prudential Center di Newark, nel New Jearsey, dove prenderà parte a un’esibizione insieme a Frances Tiafoe, che aveva chiuso anzitempo la stagione 2025. Il giorno dopo il 22enne murciano volerà in Florida, a Miami. Allo Ioan Depot Park Alcaraz si esibirà in una sfida contro la stella brasiliana Joao Fonseca, attualmente al 24esimo posto nelle classifiche mondiali. Poi, nella stessa location, sarà la volta anche di Amanda Anisimova ed Emma Raducanu, rispettivamente numero 4 e 29 del ranking WTA, che daranno vita a un testa a testa scintillante.

Quindi ecco le Next Gen ATP Finals presented by PIF, giunte all’ottava edizione. Gli otto migliori tennisti del mondo under 20 si sfideranno a Geddaper l’ultima volta in questa sededal 17 al 21 dicembre. L’albo d’oro del torneo include giocatori come lo stesso Alcaraz (2021), Sinner (2019), ma anche Stefanos Tsitsipas (2018) e Joao Fonseca (2024). Vedremo chi riuscirà a portarsi a casa il titolo, tra gli otto partecipanti, in questo 2025. Ricordiamo che questo evento si gioca con regole particolari: tre set su cinque al meglio dei quattro game (sul 3-3 c’è il tie-break), deciding point sul 40-40, no let rule sul servizio, e molto altro ancora.

Infine, tra Natale e Capodanno, per essere precisi il 28 dicembre, alla Coca Cola Arena di Dubai andrà in scena una battaglia dei sessi tra Nick Kyrgios e Aryna Sabalenka, attuale leader della classifica femminile. “Vincerò 6-2 senza dare il 100%”, aveva dichiarato qualche tempo fa l’australiano. “Non mi sono mai tirato indietro di fronte a una sfida”, aveva aggiunto. “Lui ha talento, ma io sono pronta a dare il massimo”, aveva ribattuto la giocatrice bielorussa, che avrà un paio di vantaggi in questa sfida: Kyrgios potrà giocare con una sola palla di servizio e il campo da cui Sabalenka impatterà la pallina sarà più piccolo di quello normale (mentre il lato di campo dove starà Nick avrà la misura standard). Preparate quindi i popcorn e magari anche la bevanda che dà il nome all’arena. Ne vedremo delle belle.

O que achou dessa notícia? Deixe um comentário abaixo e/ou compartilhe em suas redes sociais. Assim conseguiremos informar mais pessoas sobre o que acontece no mundo do tênis!

Esta notícia foi originalmente publicada em:
Fonte original