Gauff visita il campus di New Orleans: “Città speciale per me, felice di poter contribuire”

0
2
Gauff visita il campus di New Orleans: “Città speciale per me, felice di poter contribuire”

La stagione tennistica si è conclusa ufficialmente e i giocatori approfittano dell’off season per dedicarsi a tutto ciò che il calendario aggrovigliato non permette loro per 11 mesi all’anno.

Coco Gauff si è resa protagonista di una visita a sorpresa a un campus di New Orleans, struttura recentemente rinnovata grazie alla sua vittoria allo US Open nel 2023. L’USTA ha lanciato un’iniziativa che prevede un finanziamento da 3 milioni di dollari – somma equivalente al montepremi per la vincitrice di New York – da destinare alle strutture pubbliche degli Stati Uniti. Coco, insieme alla sua famiglia, ha scelto in prima persona il campus di New Orleans.

“New Orleans ha un posto davvero speciale nel mio cuore e poter tornare qui è davvero bello. Poter realizzare questa iniziativa con la USTA è incredibile” ha dichiarato Gauff, sottolineando il legame speciale con la città.

Il legame tra Gauff e New Orleans

La US Open Legacy Initiative e Coco Gauff ci hanno permesso di supportare più di 100 strutture in tutto il Paese e di collegare il massimo livello del nostro sport alle comunità locali ha sostenuto Brian Vahaly, Presidente del Consiglio e Co-CEO ad interim della USTA. “Rinnovando i campi pubblici al Joe W. Brown Park, stiamo ampliando l’accesso al tennis e offrendo ai giocatori un posto migliore in cui giocare. Siamo grati di collaborare con New Orleans in questo progetto. E orgogliosi di supportare una struttura che beneficerà la comunità per molti anni a venire”.

All’evento ha preso parte anche l’associazione locale no profit A’s and Aces, facente parte della rete National Junior Tennis & Learning della USTA Foundation, che comprende oltre 270 organizzazioni in tutto il Paese e offre programmi gratuiti o a basso costo di tennis e educazione per i giovani provenienti da comunità svantaggiate.
“È stata una giornata straordinaria avere qualcuno come Coco nella nostra comunità e sui nostri campi. Rinnovati con fondi della USTA, in suo nome e in onore della sua vittoria agli US Open” ha detto Anna Monhartova, co-fondatrice di A’s & Aces. “È stato entusiasmante vedere tutti i bambini, le famiglie e la comunità unirsi grazie alla nostra collaborazione con la città e la USTA. È qualcosa che resterà memorabile per tutti per il resto della loro vita.”

Larry Bambino: “Grati a Coco Gauff e alla sua famiglia”

“Questa comunità è piena di potenzialità e talento. Questi campi rinnovati offrono ai nostri giovani uno spazio dove giocare, crescere e trarre ispirazione. Mostrando loro che il duro lavoro e i sogni possono portare a veri successi. E che i campioni possono emergere da quartieri proprio come il loro. Siamo grati a Coco, alla sua famiglia e alla USTA per il loro impegno verso i giovani. E apprezziamo anche profondamente la nostra collaborazione con A’s & Aces, il cui supporto aiuta a portare questi programmi e opportunità alla vita reale”. Così si è espresso Larry Barabino Jr., CEO della NORD Commission.

L’US Open Legacy Initiative ha trovato così il suo compimento, investendo tutti i 3 milioni stanziati, serviti per ristrutturare oltre 700 campi da tennis in tutto il Paese. In ogni struttura coinvolta è presenta una targa che ricorda il trionfo di Gauff agli US Open, senza il quale non ci sarebbe stata questa iniziativa.

O que achou dessa notícia? Deixe um comentário abaixo e/ou compartilhe em suas redes sociais. Assim conseguiremos informar mais pessoas sobre o que acontece no mundo do tênis!

Esta notícia foi originalmente publicada em:
Fonte original