Ci sono modi e modi di vivere il proprio pensionamento tennistico da giocatore: c’è chi proprio non riesce a stare lontano dal tennis, inventandosi e ricoprendo ruoli di assistant coach, super coach e coach con le varie declinazioni e le varie implicazioni, chi invece decide che forse è il momento di dedicarsi al management sportivo, impegnandosi in ruoli di istituzioni o a capo dell’organizzazione di tornei e chi, più semplicemente, decide di ricoprire il ruolo di manager di sé stesso, testimonial promozionale di ciò che è stato e di ciò che sempre sarà. Si chiamano “icone” proprio per questo, solo che prima le si vedeva stilizzate su una felpa o su una canottiera, “His airness”, o sulle copertine di riviste patinate, indossando ora una mutanda, domani un paio di jeans.
La comunicazione oggi è cambiata: un semplice post su Instagram, con 4-5 foto, rivoluziona il modo di veicolare input, facendo passare diversi livelli di messaggi. Ne è maestro, ma questa non è una novità in nessuno dei campi in cui si è messo in gioco, da quello del tennis a quello imprenditoriale, da quello manageriale a quello comunicativo, Roger Federer che, as usual, tiene banco.
Ed è proprio su questo solco che si incastona perfettamente il suo ultimo post su IG, in cui (primo livello di comunicazione) si gode felicemente in compagnia di Mirka, le nevi della sua terra, tra sci, natura e buon cibo. Tutto molto bello. Andando più a fondo però – e qui andiamo sul secondo livello di comunicazione – troviamo una carrellata di una parte dei brand che rappresenta, quelli a cui è più legato.
Di On abbiamo già detto, brand svizzero di abbigliamento sportivo in cui lui è socio, di Uniqlo conosciamo la partnership ormai storica, subentrata nella carriera dello svizzero dopo una vita passata con Nike. Fin qui tutto noto e tutto chiaro.
Poi c’è un altro brand che vede in Federer l’ambasciatore principale dei propri valori, del proprio stile inconfondibile e della sapienza tecnica che ne compone l’anima: parliamo di Rolex. Anche qui tutto conosciuto e tutto noto, se non fosse per il fatto che, sempre nelle foto del post di cui sopra, Roger al polso sinistro ha reso concrete le voci di nuovo modello della casa coronata che è stato al centro di ipotesi, rendering e confronti tra gli appassionati di alta orologeria. Una foto che vale una conferma ufficiale, il rilascio da parte di Rolex del Land Dweller, indossato dal campione svizzero per l’occasione e che verrà ufficialmente presentato solo domani, in anteprima sui canali social e poi al Watch & Wonders di Ginevra che, per i non appassionati/addetti ai lavori è il Wimbledon dell’alta orologeria: il momento più atteso dell’anno.
I dettagli tecnici del nuovo orologio saranno resi disponibili solo domani, ma da quello che possiamo notare, la cassa è simile a quella dell’Oyster Quartz, orologio non più in produzione e il bracciale dovrebbe essere integrato alla cassa stessa riproponendo un leit-motiv tipico degli anni 90 e di quel modello in particolare. Ne sapremo di più; quello che invece già sappiamo è che esistono binomi che sono inscindibili, che rappresentano al meglio il valore l’uno dell’altro. Di solito è così: greatness recognizes greatness.
O que achou dessa notícia? Deixe um comentário abaixo e/ou compartilhe em suas redes sociais. Assim conseguiremos tornar o tênis cada vez mais popular!
Esta notícia foi originalmente publicada em:
Fonte original
Autor: Carlo Galati