E siamo a cinque. Anche questa finale non è andata per il verso giusto per Alejandro Davidovich Fokina, sconfitto in due set da Joao Fonseca nella finale dello Swiss Indoors Basel. Si tratta del quinto insuccesso in altrettante finali ATP giocate dal 26enne spagnolo, che lunedì 27 ottobre salirà al suo best ranking di numero 15 al mondo, ma lo farà ancora a bocca asciutta di titoli, lui che solamente nel 2025 ha disputato quattro finali nel circuito maggiore.
Dopo la l’ultimo atto perso nel 2022 a Monte Carlo, Davidovich è tornato a giocarsi una partita valevole per un titolo ATP nel mese di febbraio. A Delray Beach è stato battuto da Miomir Kecmanovic (con tanto di due match point non sfruttati), mentre ad Acapulco si è arreso a Tomas Machac. In seguito, a fine luglio ha di nuovo mancato per tre volte il punto che gli sarebbe valso il titolo a Washington, finito poi nelle mani di Alex de Minaur. E ora la storia si allunga con l’ultimo atto perso nettamente in Svizzera senza mai trovarsi in vantaggio nel punteggio.
Non siamo ancora ai livelli di Julien Benneteau, Cedric Pioline o Pat Dupre, che uscirono sconfitti il primo da tutte le sue dieci finali disputate in carriera, mentre gli altri due persero le prime nove finali e alla decima si sbloccarono. In tempi più recenti anche Felix Auger-Aliassime ha faticato a rompere la maledizione degli ultimi atti conclusi in maniera negativa. Il canadese ha alzato le mani al cielo stringendo la coppa di primo classificato alla nona finale ATP. Filip Krajinovic, invece, ha concluso la sua carriera con cinque finali perse su cinque. Capitò lo stesso anche ad Andrea Gaudenzi, che però alla sesta strappò il sigillo.
Per ora il tennista con la classifica più alta a non aver mai vinto un torneo rimane ancora il finalista dell’Australian Open 1981 e 1982, Steve Denton, capace di issarsi sino alla posizione numero 12 mondiale. Il tabù delle finali perse resta quindi un tema delicato nella carriera di Davidovich. Se vogliamo però vedere il bicchiere mezzo pieno, il 2025 rimane per lui l’anno migliore della carriera. Ha fatto il suo ingresso tra i primi venti della classifica, ha raggiunto quattro finali, ha un bilancio stagionale in parità nelle sfide contro i top 20 (10-10), mentre possiede addirittura un record positivo contro i top 10 (5-4). Nonostante non sia stato convocato per la Coppa Davis, si può di certo affermare che la sua annata sia stata estremamente positiva, lui che a gennaio era partito dalla posizione numero 68 nel ranking. Se continuerà di questo passo, quindi, il titolo tanto bramato prima o poi arriverà. Lui e il suo tennis lo meritano senza alcun dubbio.
O que achou dessa notícia? Deixe um comentário abaixo e/ou compartilhe em suas redes sociais. Assim conseguiremos informar mais pessoas sobre o que acontece no mundo do tênis!
Esta notícia foi originalmente publicada em:
Fonte original

Alejandro Davidovich Fokina perdió las cinco finales ATP que jugó en su carrera:
Monte-Carlo 2022