Coppa Davis, pronostici: Berrettini favorito su Carreno Busta, equilibrio Cobolli–Munar

0
3
Coppa Davis, pronostici: Berrettini favorito su Carreno Busta, equilibrio Cobolli–Munar

La finale di Coppa Davis tra Italia e Spagna si aprirà con un primo singolare che, secondo i bookmaker, pende in modo piuttosto netto dalla parte di Matteo Berrettini. Per ciò che concerne la gara in generale, invece, Bet365 propone la vittoria dell’Italia a 1,30 contro i 3,40 degli iberici. Berrettini favorito su Pablo Carreno Busta, dicevamo. Lottomatica e Goldbet fissano la vittoria del romano a 1,43 e quella dello spagnolo a 2,65. Le lavagne parlano chiaro: il servizio e la pesantezza di palla del romano, se in buone condizioni, dovrebbero fare la differenza contro un avversario solido ma meno performante negli ultimi mesi.

Più equilibrato, almeno sulla carta, il secondo singolare, dove Flavio Cobolli e Jaume Munar si presentano con valutazioni molto vicine. Lottomatica e Goldbet danno leggermente favorito il tennista romano: la vittoria del classe 2002, infatti, è quotata a 1,80, Quella dell’iberico a 1,93. L’impressione degli operatori è che il match possa decidersi sui dettagli, con Cobolli considerato in leggera crescita, ma Munar dotato dell’esperienza e della tenuta necessarie per allungare gli scambi e dettare il ritmo della gara.

I pronostici di Italia-Spagna di Coppa Davis

Nel doppio, l’Italia può contare su una coppia tra le più affidabili del circuito come Bolelli/Vavassori, e anche in questo caso le quote rispecchiano la fiducia. La tradizione iberica nel doppio rimane solida, ma la chimica della coppia italiana, unita ai risultati ottenuti in Davis negli ultimi anni, continua a essere considerata un fattore determinante negli equilibri complessivi del confronto.

Nel complesso, il quadro delle quote suggerisce un’Italia leggermente favorita nell’arco della sfida, con due punti — Berrettini e il doppio — valutati come più probabili rispetto al singolare di Cobolli. Tuttavia la Spagna, pur priva dei nomi più altisonanti, resta un avversario da prendere con estrema cautela: la Davis, più di ogni altro torneo, ha l’abitudine di sovvertire pronostici e certezze. L’impressione generale è che sarà una finale tesa, equilibrata e con margini sottili: esattamente ciò che questa competizione regala da sempre.

O que achou dessa notícia? Deixe um comentário abaixo e/ou compartilhe em suas redes sociais. Assim conseguiremos informar mais pessoas sobre o que acontece no mundo do tênis!

Esta notícia foi originalmente publicada em:
Fonte original