Coppa Davis: orfana di Alcaraz, la Spagna rischia con la Repubblica Ceca

0
4
Coppa Davis: orfana di Alcaraz, la Spagna rischia con la Repubblica Ceca

Il programma di giovedì 20 novembre a Bologna nelle Finals di Coppa Davis è molto interessante. In programma gli ultimi due quarti di finale. Alle 10 di scena Spagna-R. Ceca, non prima delle 17 in campo Germania-Argentina, due sfide molto equilibrate che potrebbero tranquillamente decidersi al doppio.

L’assenza di Carlos Alcaraz può pesare e non poco sull’esito della sfida tra spagnoli e cechi. A livello di classifica Lehecka, Mensik (dato in non perfette condizioni) e Machac sono sicuramente superiori a Munar, Martinez e all’esperto Carreno Busta. I cechi sono l’unica squadra tra le partecipanti alle Finals che hanno tutti i primi 3 giocatori per classifica ATP in formazione capaci di vincere almeno un torneo nel circuito in stagione.

Poi sappiamo che in Davis gli spagnoli danno l’anima e sicuramente proveranno a rendere difficile la vita ai loro avversari e quindi non è il caso di darli per sconfitti prima del tempo. Certo, in caso di parità sull’1-1 la Spagna ha un signor doppista come Granollers e una coppia come Munar/Martinez che hanno dimostrato già di sapersi far valere. I cechi hanno sì Pavlasek, che dovrebbe giocare con Machac (ai piedi del podio l’anno scorso alle Olimpiadi di Parigi), però il valore delle possibili alternative spagnole sembra superiore.

Ci sono 9 precedenti tra le due squadre, la Repubblica Ceca è avanti 5-4. Nel 2009 e nel 2012 la sfida è stata una finale della manifestazione. A Barcellona nel 2009 trionfò la Spagna di Nadal e Ferrer (5-0). Nel 2012, nella centesima finale della manifestazione, fu la Repubblica Ceca ad aggiudicarsi l’insalatiera battendo 3-2 gli spagnoli grazie a Berdych (attuale capitano dei cechi) e Radek Stepanek. Nel 2023 e nel 2024 ci sono state le ultime due sfide nella manifestazione, anche in questo un successo a testa. Bene i cechi nel 2023 (3-0 agli spagnoli estromessi dalle Finals che si sarebbero giocate a Malaga), 3-0 l’anno dopo della Spagna. In entrambi i casi le sfide si sono giocate nella fase a gironi della Davis e in entrambi i casi a Valencia.

La Spagna è arrivata alle Finals battendo la Svizzera 3-1 in trasferta al 1°turno e vincendo in rimonta dallo 0-2 (per la prima volta nella sua storia in Davis) contro la Danimarca a Marbella con Pedro Martinez che sull’1-2 ha annullato un match point a Rune prima di vincere al terzo set. Non meno tortuosa la strada verso Bologna della Repubblica Ceca. Dopo l’agevole 4-0 a Ostrava contro la Corea, i cechi hanno fatto l’impresa a Delray Beach, rimontando (anche loro) dall’1-2 gli Usa di Taylor Fritz e Frances Tiafoe. La Spagna ha vinto 6 volte l’insalatiera (l’ultima nel 2019), la Repubblica Ceca 3 (l’ultima nel 2013)

PRECEDENTI TRA I GIOCATORI

Bilanci a favore dei tennisti cechi in generale. Nella sfida tra i numeri 1 Lehecka è 2-0 su Munar

Lehecka-Munar 2-0

2024 Anversa R32 hard 61 64

2024 Shanghai R64 hard 76(6) 64

Martinez-Lehecka 1-1

2024 Basilea R32 hard Martinez 62 62

2024 Pechino R32 hard 76(4) 62

Mensik-Martinez 1-0

2024 Shanghai hard R128 61 57 64

Martinez-Machac 1-0

2020 Alicante QF clay 64 16 62

Mensik-Carreno Busta 1-0

2025 Auckland hard R32 62 46 75

PRONOSTICO

Cechi favoriti per ranking ma sull’1-1 il doppio sarebbe molto equilibrato con leggera preferenza per Granollers & Co. Insomma, una sfida da tripla

R.CECA 60% – SPAGNA 40%

O que achou dessa notícia? Deixe um comentário abaixo e/ou compartilhe em suas redes sociais. Assim conseguiremos informar mais pessoas sobre o que acontece no mundo do tênis!

Esta notícia foi originalmente publicada em:
Fonte original