Coppa Davis: la Germania di Zverev (e del doppio) favorita sull’Argentina

0
4
Coppa Davis: la Germania di Zverev (e del doppio) favorita sull’Argentina

L’ultimo quarto delle Finals di Coppa Davis vedrà di fronte Germania e Argentina. Alexander Zverev, convinto dai compagni a prendere parte alla fase finale della manifestazione, fa pendere il pronostico dalla parte dei tedeschi, insieme al forte doppio Krawietz/Puetz. Sicuramente la superficie costituisce un notevole vantaggio per il team tedesco che cerca di raggiungere per il secondo anno consecutivo la semifinale. Capitan Kohlmann dovrà solo capire chi scegliere come secondo singolarista tra Struff (probabilmente più esplosivo e propositivo sul veloce) e Hanfmann, entrambi ben oltre i 30 anni (35 il primo, 34 il secondo).I tedeschi hanno vinto 3 volte la Davis, due consecutive nel 1988 e 1989 e l’ultima nel 1993, grazie alle imprese di Boris Becker e Michael Stich, ben supportati in quelle occasioni da Steeb e Jelen (in doppio).

Dall’altra parte il capitano argentino Javier Frana non potrà prescindere dal numero 1 Francisco Cerundolo, che oltretutto è in vantaggio (lo vedremo in seguito) nei confronti diretti con Zverev. Anche qui il compito più difficile sarà scegliere il secondo singolarista tra Francisco Comesana e Tomas Etcheverry, quasi coetanei e vicinissimi nella classifica ATP (n. 60 Etcheverry, 61 Comesana). E’ chiaro che l’Argentina punterà a vincere il primo singolare tra i numeri 2 per assicurarsi quantomeno di giocarsi l’accesso alla semifinale in doppio. 

Nessun dubbio invece sui doppisti, come del resto sul fronte tedesco. La coppia sarà formata da Andres Molteni e il veterano Hopracio Zeballos (40 anni), quest’ultimo vincitore nel 2025 del Roland Garros e dello US Open in coppia con il fido Granollers (potrebbero affrontarsi in un’ipotetica semifinale), semifinalista a Wimbledon e vincitore di altri 3 tornei tra i quali il Master 1000 di Madrid. Inoltre Zeballos con una vittoria in doppio eguaglierebbe le vittorie di Guillermo Vilas nella specialità nella manifestazione. Se l’Argentina vincesse con la Germania conseguirebbe la sua 100esima vittoria in Davis e sarebbe la 15° nazione a raggiungere questo traguardo. L’Argentina non raggiunge la semifinale dal 2016, anno della sua unica vittoria nella manifestazione (in Croazia) dopo aver perso le 4 finali precedentemente disputate.

PRECEDENTI TRA I GIOCATORI

Come anticipato Cerundolo è in vantaggio nei precedenti con Zverev, ma va sottolineato che le 3 vittorie sono arrivate sulla terra. Anche tra i numeri 2 ipotetici la maggior parte delle sfide è stata giocata sul mattone tritato. Probabilmente sul veloce Etcheverry si fa preferire a Comesana, anche per i precedenti. Vediamo che scelta farà Frana.

Cerundolo-Zverev 3-1

2024 Madrid R16 clay Cerundolo 63 64

2025 Buenos Aires clay QF Cerundolo 36 63 62

2025 Madrid clay R16 Cerundolo 75 63

2025 Canada hard R16 Zverev 64 10rit

Hanfmann-Comesana 1-0

2022 Villa Maria clay R32 61rit

Etcheverry-Hanfmann 1-0

2023 Houston clay SF 63 64

Etcheverry-Struff 1-1

2023 Bordeaux clay SF Etcheverry 64 62

2024 Gstaad clay QF Struff 75 36 63

PRONOSTICO

Superficie, Zverev e Krawietz e Puetz ci fanno considerare favorita la Germania. Ma, come nel caso della Spagna, mai sottovalutare l’ardore e l’agonismo degli argentini. Superfluo dire che tutto gira sul primo singolare. Una vittoria tedesca lancerebbe Zverev per il 2-0 definitivo, una vittoria argentina alimenterebbe le speranze sudamericane quantomeno di giocarsela nel doppio

GERMANIA 60% – ARGENTINA 40%

O que achou dessa notícia? Deixe um comentário abaixo e/ou compartilhe em suas redes sociais. Assim conseguiremos informar mais pessoas sobre o que acontece no mundo do tênis!

Esta notícia foi originalmente publicada em:
Fonte original