ATP Montecarlo: nuovo record per Bopanna, il vincitore più anziano in un Masters 1000

0
29

È lo stesso nuovo recordman ad annunciarlo sulla pagina X dell’ATP Tour; un sorridente Rohan Bopanna rende omaggio al suo compagno monegasco di doppio Ben Shelton definendolo “giovane e pieno di energia”, per poi entrare nel vivo del messaggio: con la vittoria ai danni dei nostri Bolelli e Vavassori nel match di mercoledì con il punteggio di 2-6 7-6(4) 10-7, il tennista di Bangalore diventa, a 45 anni e un mese, il giocatore più anziano ad aggiudicarsi un match in un torneo Master 1000.

Rohan Bopanna, che ha esordito nel 2002 perdendo 6-3 7-5 da Scott Draper in un match valevole per la sfida di Coppa Davis tra il suo paese e l’Australia, non gioca in singolare dal 2016 e si è progressivamente specializzato nella disciplina del doppio, nella quale ha raggiunto la prima posizione del ranking nel gennaio del 2024 e ha colto complessivamente 26 titoli, comprendendo l’Australian Open 2024 in coppia con Matthew Ebden. Bopanna ha vinto altresì sei tornei 1000, tra cui proprio Montecarlo nel 2017 e Indian Wells nel 2023, divenendo il più anziano campione in un torneo sempre di calibro 1000.

Per lui nel 2017 c’è anche la soddisfazione di un titolo nel doppio misto, a Parigi in coppia con l’atleta canadese Gabriela Dabrowski. “l’aver superato” – dice nel video – “diverse battute d’arresto, l’esserci stato sempre; oggi posso dire di essere fiero di aver raggiunto questi traguardi e sarebbe favoloso se io potessi essere fonte di ispirazione per la longevità della mia carriera. Grazie a tutti per il vostro supporto e a presto”.  Il viso gli si illumina ma siamo certi che presto Il simpatico e sorridente Bopanna lascerà presto spazio al determinato compagno di gara di Ben Shelton nel quarto di finale con il binomio franco-monegasco formato da Arneodo e Guinard: l’obiettivo è la semifinale e il… ritocco dell’età del più vecchio vincitore di un match Master 1000.

O que achou dessa notícia? Deixe um comentário abaixo e/ou compartilhe em suas redes sociais. Assim conseguiremos tornar o tênis cada vez mais popular!

Esta notícia foi originalmente publicada em:
Fonte original

Autor: Danilo Gori