Annunciate a poche ore dal sorteggio che avverrà domani, le quattro wild card per il Masters 1000 monegasco: tra queste spicca il nome di Fabio Fognini. L’ex numero 9 del mondo, protagonista di uno dei momenti più iconici della sua carriera proprio su questi campi nel 2019, ha ottenuto un giusto riconoscimento sulla terra battuta del Country Club. Insieme a lui, gli organizzatori hanno premiato anche Stan Wawrinka, Richard Gasquet e il giocatore di casa Valentin Vacherot.
Un legame speciale con Montecarlo
Per Fognini, Montecarlo non è un torneo come gli altri. Qui, nel 2019, ha scritto una delle pagine più esaltanti del tennis italiano, conquistando il titolo con una cavalcata epica che lo ha visto superare tra gli altri Alexander Zverev e Rafael Nadal. Un’impresa antesignana dei successi italiani nel tennis di oggi.
A distanza di sei anni, infatti, il contesto è cambiato: Fognini non è più ai vertici del circuito, le sue presenze nei tornei ATP sono diventate più sporadiche e le sue prestazioni meno costanti, ma il talento resta intatto e Montecarlo potrebbe essere lo scenario ideale per un ultimo grande colpo di coda. La decisione degli organizzatori non è solo un omaggio alla carriera di Fognini, ma anche il riconoscimento di un rapporto speciale con la superficie rossa del principato come ad esempio la semifinale del 2013 persa poi con Djokovic.
Il sorteggio sarà un fattore determinante: con un tabellone così competitivo, l’azzurro dovrà sperare in un avvio non troppo proibitivo per poter prendere ritmo e fiducia.
Il fascino delle wild card
Oltre a Fognini, le wild card di Montecarlo 2025 vedranno in campo altri due grandi campioni come Stan Wawrinka e Richard Gasquet, simboli di una generazione che continua a resistere nonostante l’avanzata dei giovani. Completa il quadro il monegasco Valentin Vacherot, che avrà l’onore di rappresentare il Principato nel torneo di casa.
O que achou dessa notícia? Deixe um comentário abaixo e/ou compartilhe em suas redes sociais. Assim conseguiremos tornar o tênis cada vez mais popular!
Esta notícia foi originalmente publicada em:
Fonte original
Autor: Carlo Galati