ATP Monaco: Marozsan supera Humbert, Bergs spazza via Dedura-Palomero. Bene anche Cerundolo

0
10

Si compone finalmente il quadro dei quarti di finale del BMW Open con le gare disputate questo giovedì 17 aprile. Fuori la testa di serie numero 4 Ugo Humbert, sconfitto da Fabian Marozsan. Si arrende anche il 17enne Diego Dedura-Palomero che vince solamente due game contro Zizou Berggs. Ottima prova di forza di Francisco Cerundolo che non tradisce le aspettative e vince brillantemente contro Alexander Shevchenko.

F. Cerundolo b. A. Shevchenko 6-3 6-2

Un risultato netto che però nasconde diverse insidie, specialmente nel primo set. Infatti il primo break in apertura sorride ad Alexander Shevchenko, reo però subito dopo di restituirlo all’argentino. Il quinto game è quello più combattuto dove Francisco Cerundolo ha dovuto salvare la bellezza di cinque break point per rimanere a galla. Dopo averne sprecati lui subito dopo, sul 4-3 il numero 22 al mondo si impone strappando il servizio per andare a servire per il set. Dopo aver completato la prima missione, Cerundolo vuole soffrire molto meno e infila tre break consecutivi, restituendone soltanto uno sul 3-0. Poco dopo, sul 4-1, piccolo brivido per il sudamericano che deve disinnescare tre break point prima di chiudere al primo match point utile.

Z. Bergs b. D. Dedura-Palomero 6-1 6-1

Bastano 70 minuti al numero 50 del mondo per sbarazzarsi del giovane tedesco, reduce dalla vittoria con Denis Shapovalov di due giorni fa. L’equilibrio nel primo set dura appena due giochi, il tempo che nel terzo game Zizou Bergs infila il primo break di giornata. Da quello ne nascono altri due consecutivi che fissano il primo parziale sul 6-1. Le uniche vere e proprie chance per Diego Dedura-Palomero arrivano ad inizio secondo set dove spreca due break point prima di crollare colpo dopo colpo: doppio break del belga che mette così a referto il secondo 6-1. Poco da fare per il tedesco che alza bandiera bianca e lascia la strada spianata al suo avversario.

F. Marozsan b. [4] U. Humbert 6-4 6-4

Vittoria importante e di carattere da parte dell’ungherese che riscatta le sconfitte dei due precedenti, uno in Coppa Davis e l’altro ai Giochi Olimpici. Questa volta infatti esulta Fabian Marozsan che sin dalle prime battute dimostra il suo ottimo feeling con il gioco quest’oggi, strappando il servizio all’avversario sul 2-2 dopo che Humbert aveva già sventato due palle break. Il piccolo passaggio a vuoto di Marozsan costa il break in favore del francese che però nuovamente getta tutto alle ortiche riconsegnando il servizio appena guadagnato, utile per andare a servire per il set. Il numero 77 al mondo continua a spingere sull’acceleratore e si ritaglia due palle break, salvo poi non sfruttarle. Al quinto game arriva il break a 15 da parte di Marozsan che di base chiude ogni tipo di scenario in favore dell’avversario che da testa di serie numero quattro del torneo si deve arrendere al secondo match.

O que achou dessa notícia? Deixe um comentário abaixo e/ou compartilhe em suas redes sociais. Assim conseguiremos tornar o tênis cada vez mais popular!

Esta notícia foi originalmente publicada em:
Fonte original

Autor: christianattanasio