ATP Miami: il talento di Fonseca non basta a piegare il cuore di De Minaur. Agli ottavi sfiderà Matteo Berrettini

0
44

[10] A. De Minaur b. J. Fonseca 5-7 7-5 6-3

L’australiano Alex De Minaur infligge una sconfitta in rimonta al prodigio carioca Joao Fonseca, beffato 5-7 7-5 6-3 in due ore e 31′ di partita. Un match ad alto voltaggio, che sembrava indirizzato verso il brasiliano dopo un primo set spettacolare, ma che poi ha premiato la caparbietà di De Minaur, con il suo cuore che fa provincia. L’australiano sfiderà adesso nei quarti di finale il nostro Matteo Berrettini, contro il quale è in svantaggio nei precedenti per 1-2 – ultimo match vinto dal romano a Wimbledon 2023.

PRIMO SET – L’intensità degli scambi è parecchio sostenuta sin dal primo quindici. Fonseca appena può cerca di sfoderare il suo dritto micidiale, De Minaur invece cerca di giocare negli ultimi metri di campo per non dare palle facili al brasiliano. L’australiano tiene botta grazie al servizio, con cui guadagna punti facili riuscendo al contempo a mantenere alta l’aggressività del suo tennis (2-3). A sua volta Fonseca si attesta su alte percentuali di punti vinti con la prima, dando a De Minaur poco margine di manovra in risposta. Nell’undicesimo game Fonseca alza il livello: il brasiliano si fa minaccioso fin dalla risposta, mettendo alle strette De Minaur che, orfano di prime palle, finisce fuori giri cedendo di conseguenza il servizio (6-5). Con un rovescio fuori misura dell’australiano il giovane carioca si prende il primo set 7-5 in 45′.

SECONDO SET – Fonseca torna umano ad inizio ripresa quando cede a zero il servizio nel secondo gioco (0-2). Approfittando del calo del brasiliano De Minaur accelera più che può, anche tra un servizio e l’altro, come a togliere respiro a Fonseca. Il problema per il tennista aussie è che a furia di correre finisce per non ragionare a sua volta. Nel quinto gioco Fonseca si prende il contro break con i piedi ben piantati dentro al campo (2-3). Il brasiliano sente l’odore del sangue e nel settimo gioco prova a piazzare l’allungo vincente: ma De Minaur non ci sta e trova energie residue per annullare la palla break.

Sul 4-4 altro game in difesa per il nativo di Sydney che annulla due palle break che avrebbero portato il brasiliano a servire per il match – la seconda con una magistrale veronica di rovescio. Quando meno te lo aspetti De Minaur gioca un game perfetto sul 6-5 facendo valere la maggior esperienza in partite tirate come questa. L’australiano lavora ai fianchi Fonseca inducendolo all’errore. Il set lo chiude l’australiano 7-5 in un’ora.

TERZO SET – Il terzo set si apre con il break in apertura di Fonseca che approfitta di un game molto falloso del suo avversario. De Minaur però si riprende nel quarto game, quando comincia a lavorare ai fianchi il carioca portandolo a forzare più del necessario e ottenendo così il contro break (2-2). L’operazione prosegue anche nel sesto game con De Minaur a impostare, e Fonseca a rincorrere. Il brasiliano appare meno tonico fisicamente e finisce per cedere un’altra volta il servizio (4-2). L’australiano, ormai in comando, completa la rimonta e con merito chiude la partita 6-3, sfruttando anche il calo fisiologico di Fonseca, che non ha mai smesso di lottare fino all’ultimo quindici.

O que achou dessa notícia? Deixe um comentário abaixo e/ou compartilhe em suas redes sociais. Assim conseguiremos tornar o tênis cada vez mais popular!

Esta notícia foi originalmente publicada em:
Fonte original

Autor: Matteo Beltrami