V. Kopriva b. [PR] B. Gojo 2-6 6-2 6-4
Vit Kopriva avanza in tabellone a Marrakech dopo aver eliminato in tre set Borna Gojo 2-6 6-2 6-4 in due ore di gara. Il ceco aveva cominciato malissimo perdendo 6-2 il primo set. Gojo ha cominciato a sbagliare tantissimo e ha subito il recupero di Kopriva. Alla fine ha commesso ben 56 errori gratuiti a fronte di 24 vincenti. Sfiderà Lorenzo Sonego.
[3] A. Muller b. H. Dellien 6-7(5) 6-1 6-4
La testa di serie n. 3 di Marrakech, Alexandre Muller, vince in tre set su Hugo Dallien. Gara dura per il francese che perde il primo set al tie-break e poi riesce immediatamente a riequilibrare il computo dei set. Muller ha cercato di scappar via nel terzo set, ma ha subito prontamente il controbreak, 2-2. Nel settimo gioco, il boliviano ha perso la battuta e questo break gli è costato il match. E’ finita 6-7(5) 6-1 6-4 per Muller pronto ad affrontare Majchrzak.
K. Majchrzak b. J. De Jong 7-6(3) 6-1
Bastano 87′ a Kamil Majchrzak per avere la meglio su Jesper De Jong col punteggio di 7-6(3) 6-1. Il polacco è stato molto più costante del suo avversario capace di commettere 30 errori non forzati a fronte di soli 10 vincenti e di mettere in campo solo il 49% di prime palle in campo.
De Jong si è spento dopo aver servito sul 5-4 per il primo set e dopo aver subito il break alla quarta palla del game. Al tie-break dominio del polacco che subito è salito 3-0 nel secondo parziale.
[5] R. Carballes Baena b. O. Virtanen 6-4 6-4
Doppio 6-4 e capitolo Otto Virtanen archiviato da Roberto Carballes Baena. La gara è durata 1ora e 21′ con lo spagnolo sempre padrone del gioco. Ha messo il 78% di prime palle in campo, ottenendo il 67% di punti. Il finlandese è stato sotto 5-2 prima di recuperare uno dei due break di svantaggio. Malgrado il 70% di punti ottenuti con la prima di servizio, ha avuto difficoltà a tenere i suoi turni di battuta. La testa di serie n. 5 se la vedrà con Nuno Borges ai quarti di finale.
[4] N. Borges b. R. Collignon 6-2 3-6 7-6(0)
Soffre più del dovuto Nuno Borges per superare il n. 92 del mondo Raphael Collignon. Finisce 6-2 3-6 7-6(0) dopo due ore di gara. Il portoghese ha chiuso con un sonoro 7-0 nel tie-break, piegando le resistenze del n. 92 del mondo. Match che si era messo benissimo per il portoghese subito avanti 6-2 nel primo parziale. La reazione del belga ha prolungato al terzo set le sorti del match. Terzo set molto equilibrato, con Borges che alla fine ha chiuso con 43 vincenti e 43 errori non forzati. Il tie-break non è di fatto mai cominciato per Collignon. Avanza Borges.
O que achou dessa notícia? Deixe um comentário abaixo e/ou compartilhe em suas redes sociais. Assim conseguiremos tornar o tênis cada vez mais popular!
Esta notícia foi originalmente publicada em:
Fonte original
Autor: Paolo Pinto