[11] T. Paul b. [24] K. Khachanov 6-3 3-6 6-2
In una battaglia di altissimo livello tra due giocatori esperti del circuito, Tommy Paul e Karen Khachanov hanno certamente lasciato il segno. Per quanto la terra rossa non sia la superficie preferita dai due interpreti, è senza dubbio che l’americano, vincente per 6-3 3-6 6-2 in un’ora e 39 minuti, non abbia vanificato i cuori infranti dei numerosi tifosi di Joao Fonseca, sconfitto proprio da Paul nel secondo turno. Con questa vittoria lo statunitense approderà per la prima volta agli ottavi del Mutua Madrid Open, ad attenderlo ci sarà il vincente tra Jack Draper e Matteo Berrettini.
Partenza a razzo per Tommy Paul, che inizia il match inanellando sette punti consecutivi, garantendosi tre palle break. Ottenuto il vantaggio alla seconda occasione, l’americano mantiene il livello necessario per arrivare senza troppi patemi al set point. Con il massimo cinismo, Paul converte alla prima occasione e chiude per 6-3 un primo parziale in cui Karen ha invece sciupato parecchio. Nel secondo set Paul perde l’occasione per ben tre volte di portarsi presto in vantaggio. Il mancato vantaggio incide mentalmente su Paul, che inizia a perdere colpi. Il livello di Karen, invece, sale, e sul 4 a 3 il russo riesce a strappare il servizio all’atleta stelle e strisce. Anche il russo non si lascia intimorire dall’occasione di chiudere il set, e a zero tiene la battuta per chiudere per 6 a 3 il secondo parziale e andare a giocarsi tutto al set decisivo. Il primo a mettere pressione sull’avversario nel terzo parziale è il russo, che sull’1 pari trova due palle break. L’americano le salva e inizia ad alzare il livello, trovando finalmente, sul 3 a 2, il tanto agognato break. L’atleta stelle e strisce non si ferma più, conquistando anche i due giochi successivi, di cui uno in risposta, trionfando per 6-3 3-6 6-2.
[16] F. Tiafoe b. A. Muller 6-3 6-3
Dopo aver iniziato l’anno in maniera non brillante, riesce a riscattarsi un minimo Frances Tiafoe superando l’insidioso ostacolo rappresentato da Alexandre Muller e per la prima volta nel 2025 il terzo turno di un Master 1000. L’incontro termina in favore di Tiafoe con il punteggio di 6-3 6-3 in un’ora e 19 minuti. Il tennista francese fatica a imporsi con la seconda di servizio e a disinnescare il rovescio dell’americano. Il prossimo avversario per Tiafoe sarà il nostro Matteo Arnaldi, capace di imporsi, nel buio tecnologico di Madrid, per 6-3 6-4 su Damir Dzumhur.
Inizia titubante Muller, con Tiafoe che invece riesce a incidere di più con servizio e rovescio. Il brillante dritto del francese non è abbastanza per trovare il vantaggio, e anzi Muller è il primo a venire superato nel punteggio: Tiafoe breakka nel quinto gioco. Salvata l’unica chance del francese di rimontare, l’americano si porta sino al 5 a 3 in risposta. Muller crolla ancora una volta e consegna, alla prima occasione, il set all’americano, che porta a casa il primo parziale per 6 giochi a 3. Anche nel secondo parziale Muller trova la palla break invano, finendo per cedere nel game successivo a Tiafoe la battuta: 4 a 2. Muller rischia di perdere immediatamente, ma riesce a salvare sul 5 a 2 una palla break e quindi un match point. L’ultimo gioco, Tiafoe perde il primo quindici e poi vola verso la vittoria, trionfando sul francese per 6-3 6-3.
O que achou dessa notícia? Deixe um comentário abaixo e/ou compartilhe em suas redes sociais. Assim conseguiremos tornar o tênis cada vez mais popular!
Esta notícia foi originalmente publicada em:
Fonte original
Autor: Francesco Maconi