ATP Finals: Zverev ancora k.o. Sinner vola in semifinale da primo del girone!

0
7
ATP Finals: Zverev ancora k.o. Sinner vola in semifinale da primo del girone!

[2] J. Sinner b. [3] A. Zverev 6-4 6-3

È un Sinner quasi umano quello visto nel secondo match del Round Robin contro Sascha Zverev, sconfitto in due set dal fenomeno altoatesino. Il numero due del mondo, non ineccepibile all’alba del tete a tete col tedesco, ha trovato comunque la via della vittoria, conquistando l’accesso in semifinale alle ATP Finals per la terza volta consecutiva grazie a un match in cui ha giocato in maniera esemplare i punti importanti.

Per Sinner, diventano 28 le vittorie consecutive sul cemento indoor, tallonando così The MaestroRoger Federer, fermo a quota 29. In virtù del successo ottenuto ai danni di Zverev, l’azzurro si è assicurato di chiudere da primo il girone “Bjorn Borg”, ma dovrà comunque disputare un terzo incontro contro Ben Shelton, sconfitto nel pomeriggio da un coriaceo Auger-Aliassime.

Primo Set: Sinner non riesce ad imporsi. Zverev gli da una grande mano

L’Inalpi Arena di Torino ospita la sfida tra titani, Jannik Sinner e Sascha Zverev, rispettivamente numero due e tre del mondo. L’approccio del padrone di casa è timido. Il primo game, disputato al servizio dall’azzurro, vede quest’ultimo peccare d’intensità da fondo, il che provoca una repentina avanzata di Zverev. Sono diversi i gratuiti commessi da Sinner, e i primi break point dell’incontro battono bandiera tedesca. Il 4 volte Slam si affida, da sinistra, a delle prime di servizio potenti e ben piazzate, scampando il pericolo, ma senza trovare la solita brillantezza nello scambio. Persiste la problematica per l’atleta tricolore, ed il suono del suo strumento non è poi così armonico come spesso accade; sono diversi, infatti, i colpi steccati da Sinner, messo sotto torchio da uno Zverev centrato e solido in battuta. Il primo guizzo del vero Jannik s’intravede al sesto game, nel quale riesce a cambiare facilmente ritmo col dritto, mettendo un minimo di pressione al tedesco, in svantaggio di 15-30 sul proprio servizio. Ecco la prima mini-chance per l’ex numero uno al mondo, che però non riesce ad incidere altrettanto con un bimane di rovescio sino a qui sottotono.

Match che fatica a decollare, quasi privo di brio e privo della versione sfavillante di Sinner, non ancora riuscito a far galvanizzare appieno gli spalti dell’impianto torinese. Se Jannik non brilla, Sascha ci mette lo zampino per facilitare il lavoro dell’ex numero uno del mondo. Nel decimo game, il tedesco commette tre sanguinosi gratuiti di fila, che si tramutano in un triplice set point in favore del padrone di casa. Anche in quest’occasione, l’azzurro non sfonda, ma alla quarta chance trova lo spiraglio per accelerare col dritto e conquistare la rete, chiudendo con una volée scolastica il primo parziale (6-4).

Secondo Set: salvati cinque BP. Sinner trova i guizzi vincenti e fa suo il match

L’incontro sembra abbandonare i ritmi “blandi” – se così possiamo definirli – del primo parziale, dove, più che nella velocità, i due campionissimi hanno peccato, un pizzico, nella profondità di palla. Nonostante l’eloquente frustrazione di Sascha, mostrata alla fine del primo parziale, il numero tre del mondo ritorna in campo con intenzioni belliche, tentando di tener viva la speranza contro il padrone di casa, non nella sua migliore giornata da quando in auge. I colpi dell’azzurro tornano a singhiozzare, con essi, ritornano anche i break point in favore di Zverev, ben tre consecutivi. Sinner conferma il trend: quando è sotto pressione concede le briciole, mandando ai matti il finalista dell’Australian Open. Mancata la triplice occasione – con una quarta sprecata due giochi dopo -, Sascha riapre le porte all’avversario, rimanendo eccessivamente statico sull’esecuzione di una volée, e Sinner lo infila facilmente col dritto. Jannik sigla il sorpasso, impadronendosi anche di un secondo parziale serrato. Nel settimo gioco, il beniamino del pubblico è costretto a chiedere per l’ennesima volta “uno sforzo” al suo servizio, che puntualmente risponde ‘presente’. Sinner, a fari spenti, congela la 28esima vittoria consecutiva indoor, qualificandosi alle semifinali delle Nitto ATP Finals, battendo Sascha Zverev con lo score di 6-4 6-3.

O que achou dessa notícia? Deixe um comentário abaixo e/ou compartilhe em suas redes sociais. Assim conseguiremos informar mais pessoas sobre o que acontece no mundo do tênis!

Esta notícia foi originalmente publicada em:
Fonte original