Le ATP Finals sono ai nastri di partenza provando a ovviare alle incognite che gravano sulla loro organizzazione. Lo scenario era risaputo e il puzzle incompleto dei protagonisti spinge l’ATP a una programmazione dei match non canonica. Torino che strizza l’occhio ad Atene e viceversa. Sì, perché l’identità dell’ottavo Maestro verrà decisa dall’epilogo del torneo in Grecia dove Lorenzo Musetti si gioca l’ultima chance per sorpassare nuovamente Felix Auger-Aliassime nella Race. Come se non bastasse l’ultimo ostacolo per il toscano è Novak Djokovic, il quale ancora non ha deciso se presenziare o meno nel capoluogo piemontese. Nel mentre, il suo nome è stato inserito nel sorteggio delle Finals, ma il suo rifiuto richiamerebbe in gara l’escluso tra il canadese e l’azzurro: un autentico tourbillon.
Scottata da questa confusione, l’ATP ha fissato la deadline al Master 1000 di Parigi per decretare i migliori otto che andranno alle Finals dal 2026. Quest’anno si dovrà fare di necessità virtù, con il calendario che si adatta per venire incontro all’esigenze di due papabili protagonisti: Musetti e Djokovic. Lo slot eventuale del carrarino è stato inserito nel girone Bjorn Borg con Sinner, Shelton e Zverev, mentre il serbo è stato sorteggiato con Alcaraz, de Minaur e Fritz. Due gironi diversi, obbligando il loro svolgimento a essere spalmato su due giorni al fine di concedere loro una domenica di pausa.
Un incontro del gruppo intitolato a Bjorn Borg e uno di quello rinominato Jimmy Connors. Sarà Carlos Alcaraz a inaugurare la programmazione in singolare, affrontando Alex de Minaur non prima delle ore 14:00 al termine della partita inaugurale di doppio. Proprio al termine della sfida tra lo spagnolo e l’australiano ci sarà l’esordio, non prima delle 18:00, dei nostri Simone Bolelli e Andrea Vavassori contrapposti alla coppia britannica Cash-Glasspool. Il primo segno del mix arriva con l’ultimo match targato Zverev–Shelton, in gruppo insieme a Sinner e uno tra Musetti e Aliassime, volto a chiudere il palinsesto di domenica 9 novembre.
Novak Djokovic ha saltato le ATP Finals solo nel 2024 e il suo prendere tempo sta tenendo sulle spine un po’ tutti, specialmente Musetti e Auger-Aliassime. Al termine della finale di Atene, il serbo deciderà se scendere in campo lunedì 10 novembre contro Taylor Fritz nel secondo match di palinsesto con lo start previsto non prima delle ore 14:00. Tutto il movimento tennistico italiano, Nole o non Nole, si augura invece che il monday night porti all’Inalpi Arena il derby azzurro tra Jannik Sinner e Lorenzo Musetti, con l’ipotetica sfida prevista non prima delle 20:30.
O que achou dessa notícia? Deixe um comentário abaixo e/ou compartilhe em suas redes sociais. Assim conseguiremos informar mais pessoas sobre o que acontece no mundo do tênis!
Esta notícia foi originalmente publicada em:
Fonte original
