ATP Finals, doppio: Arevalo/Pavic eliminano Harrison/King. Salisbury/Skupski in semifinale

0
4
ATP Finals, doppio: Arevalo/Pavic eliminano Harrison/King. Salisbury/Skupski in semifinale

Prosegue il cammino perfetto di Joe Salisbury e Neal Skupski alle Nitto ATP Finals di Torino. I due britannici, coppia numero 5 del ranking mondiale, hanno conquistato la seconda vittoria in altrettante partite del gruppo “John McEnroe”, superando in un match tiratissimo il duo formato dal finlandese Harri Heliovaara e dal (loro) connazionale Henry Patten, testa di serie numero 2. Dopo un primo set deciso al tiebreak, Salisbury e Skupski hanno subito la rimonta nel secondo, ma si sono imposti al super tiebreak per 10-7, chiudendo col punteggio complessivo di 7-6(7) 3-6 10-7. Un successo che vale la qualificazione alle semifinali.

Nel corso del primo set Salisbury ha richiesto un medical timeout, ma l’intervento non ha intaccato la solidità del duo britannico. Skupski, autore di una prestazione impeccabile al servizio e a rete, ha trascinato il compagno verso una vittoria di grande carattere. Per Salisbury, inoltre, il successo in questione rappresenta la dodicesima vittoria consecutiva alle Nitto ATP Finals, dopo i due titoli conquistati nelle edizioni 2022 e 2023 insieme a Rajeev Ram. L’intesa con Skupski — nuova ma già rodata — sembra funzionare alla perfezione, e la coppia si conferma una delle più in forma del momento.

A completare il quadro di giornata è arrivata la maratona tra Marcelo Arevalo e Mate Pavic contro Christian Harrison e Evan King, conclusasi con il punteggio di 7-6(5) 6(2)-7 13-11. La vittoria del duo salvadoregno-croato ha garantito a Salisbury e Skupski la qualificazione aritmetica alle semifinali, indipendentemente dai risultati dell’ultima giornata del girone. Un traguardo meritato per i britannici, che restano imbattuti e ora guardano con fiducia alla fase a eliminazione diretta del torneo.

La situazione nel doppio: classifica e risultati

GRUPPO McENROE

Incontro Risultato
[5] J. Salisbury/N. Skupski b. [4] M. Arevalo/M. Pavic 6-3 7-5
[2] H. Heliovaara/H. Patten b. [8] C. Harrison/E. King 6-4 6-4
[5] J. Salisbury/N. Skupski b. [2] H. Heliovaara/H. Patten 7-6 3-6 10-7
[4] M. Arevalo/M. Pavic b. [8] Harrison/King 7-6(5) 6(2)-7 13-11

Classifica aggiornata – Gruppo McEnroe

Coppia V P Set V-P
Salisbury/Skupski 2 0 4-1
Heliovaara/Patten 1 1 3-2
Arevalo/Pavic 1 1 2-3
Harrison/King 0 2 1-4

GRUPPO FLEMING

Incontro Risultato
[3] M. Granollers/H. Zeballos b. [6] K. Krawietz/T. Puetz 6-4 4-6 10-6
[7] S. Bolelli/A. Vavassori b. [1] J. Cash/L. Glasspool 7-5 6-3
[7] S. Bolelli/A. Vavassori b. [3] M. Granollers/H. Zeballos 7-6 6-4
[6] K. Krawietz/T. Puetz b. [1] Cash/Glasspool 7-6 6-2

Classifica aggiornata – Gruppo Fleming

Coppia V P Set V-P
Bolelli/Vavassori 2 0 4-0
Cash/Glasspool 1 1 2-2
Granollers/Zeballos 1 1 2-3
Krawietz/Puetz 0 2 1-4

O que achou dessa notícia? Deixe um comentário abaixo e/ou compartilhe em suas redes sociais. Assim conseguiremos informar mais pessoas sobre o que acontece no mundo do tênis!

Esta notícia foi originalmente publicada em:
Fonte original