[6] H. Rune b. [1] C. Alcaraz 7-6 (6) 6-2

Giornata storta oggi per Alcaraz, che non riesce a trovare le contromisure contro un Rune tatticamente perfetto. Per Alcaraz sesta sconfitta in una finale, a fronte di 18 vittorie. Per Carlos doppia beffa oggi: oltre alla finale persa, con Zverev che ha vinto a Monaco, lo spagnolo vede scivolare via anche il numero 2 nella classifica ATP.
Primo set – Rune con merito al quinto tentativo
Rune e Alcaraz tornano a incontrarsi su di un grande palcoscenico dopo quasi due anni. I due però si conoscono da una vita, visto che hanno condiviso il percorso a livello juniores, avendo anche giocato assieme in doppio nel 2013.
Le statistiche che hanno portato entrambi alla finale risentono sia del livello mostrato, sia dell’appoccio ai match.

Alcaraz ha sbagliato parecchio nei primi turni e contro FIls non ha cercato tanti vincenti diretti. Rune dal canto suo ha giocato molto bene gli ultimi match, anche con bei cambi di ritmo e vincenti in quantità. Infine entrambi non si sono approcciati granchè alla rete, sebbe quando lo hanno fatto sono stati spesso letali.
Rispetto alla posizione in risposta Alcaraz parte come con Fils, più aggressivo del solito, sia sulla prima che sulla seconda. I risultati però non sono gli stessi del match di semifinale: nel primo scorcio di set lo spagnolo è impreciso e non riesce ad incidere. Probabilmente il nervosimo incide. Anche Rune ha bisogno di sciogliersi: la palla corta che aveva funzionato benissimo durante il torneo la prova e rimane sulle corde. Due palle break Alcaraz, senza aver fatto niente di straordinario. Lo spagnolo però si accende quando conta: scambio prolungato e appena ne ha l’occasione lascia partire un’accelerazione di dritto lungolinea sanguinosa. Rune ci arriva ma non riesce a far proseguire lo scambio. Continua il cinismo di Alcaraz, che come contro Fils bada al sodo e porta a casa il risultato. BREAK ALCARAZ. ALC 3-2 RUN.
Nel game successivo però Alcaraz è impreciso e con una serie di errori di dritto rimette in partita Rune, che ringrazia e passa all’incasso. Il danese ha il merito di rispondere ma poco più. Parziale di 8-1 per il danese, di cui 6 errori non forzati dello spagnolo. ALC 3-4 RUN.

BREAK RUNE. ALC 3-3 RUN.
Piccolo passaggio a vuoto per il murciano che si riprende, ma senza ritrovare la sua piena brillantezza. Il set va avanti in equilibrio e sul 5-4 Rune altri errori di Carlitos che si innervosisce per un rovescio sulla linea di Rune e arrivano due set point per Rune. Sul primo lo spagnolo è bravo a non indietreggiare su una buona risposta di Rune e a guadagnarsi il punto in modo solido. Sulla seconda Alcaraz approfitta della risposta scentrata di Rune e piazza la palla corta vincente. Al resto ci pensano le prime di servizio di Carlitos sulle quali Holger non riesce a rispondere.
Che la giornata non sia delle migliori per Carlos lo si capisce anche dal cambio tattico in risposta. A fine set lo spagnolo comincia a mettersi più indietro sulla prima del danese, ma la cosa non passa inosservata; appena Holger se ne rende conto piazza un serve and volley dopo un servizio slice per approfittare dello spazio tempo concesso dal suo avversario. Carlos insomma cerca di trovare aggiustamenti al suo gioco, ma sembra non trovare il bandolo della matassa.
Si arriva così al tiebreak, giusta conclusione di un parziale equilibrato. Tie break nel quale si continua sullo stesso trend del set. Nervosismo ed errori che superano vincenti ed esecuzioni spettacolari. Rune continua a giocare liftato e senza peso e e la cosa da un po’ fastidio ad Alcaraz che sull’ennesimo dritto carico sbaglia e manda a doppio set point il suo avversario. Rune però non trova la prima e nel corso dello scambio poco a poco Alcaraz prende il soppravvento fino a giocare un sicurezza un dritto inside out che lo toglie dai guai. TB. ALC 6-6 RUN.
Holger ritrova però la prima e si guadagna il quinto set point del parziale. Stavoltà però lo spagnolo non riesce a salvarsi e con l’ennesimo errore di dritto regala il parziale al suo avversario. SET RUNE. TB. ALC 6-8 RUN

Carlos aveva cominciato, ma poi via via si è ritrovato sempre in maggior difficoltà e il conteggio degli errori non forzati ha cominciato a salire sempre più. Rune viceversa ha giocato solido e ha chiuso con merito un parziale equilibrato, nel quale i due han portato a casa 38 punti a testa.
Secondo set – Problemi fisici per lo spagnolo
Serve un cambio di marcia per lo spagnolo che prova a scuotersi e nel primo game al servizio di Rune si guadagna due palle break. La prima è cancellata con una bella volee da Rune. Sulla seconda si gioca sulla seconda e Alcaraz rimane dietro in risposta e prova a giocare carico ma la palla rimane corta e per Rune è facile prendere il comando dello scambio. In generale Rune è bravo a proporre palle cariche e ad appoggiarsi sulle soluzioni dello spagnolo coprendo molto bene in difesa. Lo spagnolo fatica a trovare varchi. ALC 1-1 RUN.
Sul 2-1 Alcaraz fisio per Alcaraz, sembra un problema alla gamba, ma non ci sono notizie certe in merito. Ovviamente questo cambia parecchio le cose.
Quinto gioco nel quale le cose si complicano: mix di aggressività in risposta e recuperi scintillanti di Rune e arrivano gli errori per Alcaraz che cede il break. Di nuovo fisioterapista per Alcaraz al cambio di campo. BREAK RUNE. ALC 2-3.
Lo spagnolo prova un ultima reazione nel sesto gioco: due palle break sulle quali però il gioco di Rune continua a dar fastidio e Carlos non riesce a chiudere. Momento decisivo, in quanto nel game successivo poi Carlitos va decisamente fuori giri e subisce il secondo break del set. Lo spagnolo va al cambio campo a testa china è un chiaro segnale di resa; per Rune chiudere il match è una formalità. MATCH RUNE. ALC 2-6 RUN.
Al di là del problema fisico comunque partita solidissima di Rune. Il danese ha mostrato come poter mettere in difficoltà su terra battuta lo spagnolo. Chiaramente non tutti possono mettere in pratica la tattica del danese, il quale però ha giocato un match tatticamente perfetto. Soprattutto negli scambi il gioco senza peso e carico di Holger ha adescato Carlos. Lo spagnolo oggi non era in gran giornata, ma ugualmente il fatto di non riuscire a trovare una chiave per scardinare le ottime difese di Rune ha mandato fuori giri lo spagnolo. Rune ha confermato come uno dei suoi punti di forza siano le capacità difensive.
A fine match i commenti a caldo di Rune e Alcaraz
CARLOS ALCARAZ: congratulazioni Holger per questa settimana eccezionale a te e al team. Ci conosciamo da tanto tempo e sono molto contento di vederti a questi livelli. Per quanto riguarda il mio team credo che siano state due settimane molto intense. Ho dato tutto quello che avevo, non so se potevo dare di più però ringrazio il mio team per tutto quello che fate. La mia famiglia è qua e la voglio ringraziare e le mando un bacio. Ci sono anche amici di Murcia che voglio ringraziare per essere venuti. Infine ringrazio l’appoggio di Barcellona e tutta la gente che rende questa settimana così bella speciale. Un’ultima cosa vorrei dare un ringraziamento a David [Ferrer] per i 6 anni in cui è stato direttore del torneo. Vorrei ringraziarti per tutto quello che hai
HOLGER RUNE: ti ringrazio per la parole. stai facendo un gran lavoro. Ringrazio il mio team e mia madre per essere qua. Sono emozionato, è molto che non mi sentivo così. È passato tanto tempo dalla mia ultima vittoria, è un sentimento pazzesco. Ho giocato molto composto e tatticamente parlando ho fatto un gran match. Ho gestito la tensione cercando di respirare. Ho giocato al mio ritmo e cercato i miei colpi quando serviva. Vorrei anche ringraziare il pubblico. Mi avete supportato anche se non sono spagnolo e ne capite di tennis. Infine ringrazio David, mi sono sentito super accolto qua e sono sicuro che tornerò nel futuro. Mi sono sentito come a casa. Non so che altro dire, molte grazie a tutti.
O que achou dessa notícia? Deixe um comentário abaixo e/ou compartilhe em suas redes sociais. Assim conseguiremos tornar o tênis cada vez mais popular!
Esta notícia foi originalmente publicada em:
Fonte original
Autor: Federico Bertelli