Uno dei tennisti più in forma di questa fase di stagione, all’interno dell’ATP Tour 2025, è senza ombra di dubbio Alejandro Davidovich Fokina. Lo spagnolo, infatti, è arrivato in semifinale al Rolex Monte-Carlo Masters 2025, pur perdendo contro il connazionale Carlos Alcaraz, ma giocando comunque ad un livello molto buono nel corso di tutto il torneo. Non solo, perché ha in ogni caso deciso di partecipare al Barcelona Open Banc Sabadell 2025 e, anche sulla terra rossa spagnola, si sta ben disimpegnando. Il classe 1999, infatti, ha staccato il pass per i quarti di finale dopo aver battuto Stan Wawrinka, ma soprattutto Andrey Rublev, appena affidatosi alla guida tecnica di Marat Safin.
Questa seconda vittoria, oltre ad essere importante per lui, va a spezzare un record che durava da 10 anni. Rublev infatti aveva affrontato per 14 volte un tennista spagnolo sulla terra rossa, vincendo sempre. Il primo successo era arrivato con Fernando Verdasco proprio a Barcellona nel 2015, e l’ultimo contro Pedro Martinez al Roland Garros 2024. Nel mezzo un’affermazione con Pablo Carreno-Busta, Rafael Nadal, Carlos Alcaraz, Jaume Munar, Albert Ramos Vinolas e Bernabé Zapata Miralles, oltre alle tre con Roberto Bautista Agut e lo stesso Alejandro Davidovich Fokina. Il match perso nella giornata di giovedì 17 aprile sembra quasi la chiusura di un cerchio, perché arriva proprio dove era giunta la prima vittoria ed è il primo contro un iberico sotto la guida del nuovo coach Marat Safin.
O que achou dessa notícia? Deixe um comentário abaixo e/ou compartilhe em suas redes sociais. Assim conseguiremos tornar o tênis cada vez mais popular!
Esta notícia foi originalmente publicada em:
Fonte original
Autor: Fabio Barera