ATP Barcellona: Alcaraz gioca la partita perfetta, Fils dominato. Seconda finale consecutiva per lo spagnolo

0
12

dal nostro inviato a Barcellona

C. Alcaraz b. A. Fils 6-2 6-4

Finalmente una versione scintillante di Carlos Alcaraz, che gioca probabilmente la miglior partita del 2025. Ci attendevamo una partita equilibrata e spettacolare. Sicuramente chi ama il tennis si è divertito, ma non è stata di certo una partita equilibrata. Arthur Fils non ha espresso probabilmente il suo miglior tennis, ma il merito è ascrivibile a Carlitos, che oggi è stato semplicemente perfetto. Meno gigione e più ordinato, senza disdegnare anche belle giocate però.

Primo set – Fils stordito

Il meteo sembra reggere ed esce anche un timido sole, anche se si è alzato un bel venticello qua a Barcellona. Visto però cosa sta facendo nel resto della penisola iberica qua è quasi un’isola felice.

Le premesse di una partita equilibrata c’erano tutte, con Fils che arriva a questo match con la racchetta ben incordata dal lato del dritto.

Carlitos è ben cosciente di dover trovare il modo di minare fin da subito le certezze del suo avversario e scende in campo carico come una molla pronta a scattare. Pronti via e dopo un paio di game di studio Alcaraz piazza subito un affondo da ko, con due break consecutivi sul servizio di Fils. Rispetto a quanto fatto vedere fin qua lo spagnolo è anche estremamente cinico nello sfruttare le occasioni concesse: due palle break e due break, nel terzo e nel quinto game. A ribadire che oggi non si scherza Carlitos cancella anche una palla break nel sesto game per confermare il break pesante. ALC 5-1 FIL.

Set che vola via in un amen, con Alcaraz che chiude comodamente senza ulteriori sofferenze al servizio. SET ALCARAZ. ALC 6-2 FIL.

Prestazione estremamente solida, al di la di quello che possono dire stabvolta i numeri. I 19 errori non forzati di FIls sono figli della prestazione di Alcaraz che non da respiro al francese.

Clamorosa in particolare la performance in risposta di Carlitos che non da respiro al suo avversario. Oggi Alcaraz evidentemente si sente in palla e confidente e finalmente lo vediamo mettere i piedi più dentro il campo. Il timing con cui impatta sia le prime che le seconde del francese è delizioso.

Secondo set – Alcaraz implacabile

Alcaraz ricomincia da dove aveva lasciato e prova ad asfissiare subito il suo avversario; 0-30 Carlitos e il francese deve fare il punto 3 volte almento. Le difese di Alcaraz sono rabbiose e appena può lo spagnolo lascia andare il braccio e cerca gli angoli. Arrivano due palle break che il francese riesce ad annullare seguendo bene la prima con le sue esecuzioni di dritto violente. Raggiunta la parità poi il francese scaraventa due ace per chiudere la contesa. ALC 0-1 FIL

La pressione a cui il francese è sottoposto è comunque suprema. Rispetto ad altri giorni oggi Alcaraz continua a rispondere più vicino alla linea di fondo e con un timing pazzesco. Si va 15-40 e stavolta il break arriva per la frustrazione di FIls che si sfoga con un home run e prende un warning. BREAK ALCARAZ. ALC 2-1 FIL.

Per Fils la frustrazione è giustificata dal fatto che in questo secondo set sta servendo solo prime, ma Alcaraz risponde tutto e il francese porta a casa solo il 50% dei punti sulla prima.

Fils stava viaggiando su medie di trasformazione della prima molto più alte e questo dà una misura della prestazione dello spagnolo.

L’unico rischio per Alcaraz magari è quello di esagerare un po e magari eccedere in certe soluzioni come la palla corta, ma fino ad ora lo spagnolo è molto centrato. Nei propri game di servizio lascia solo le briciole. ALC 4-2 FIL.

Un altro indicatore di quanto stia giocando in maniera solida Carlitos è dato dagli errori non forzati (che come sappiamo sono molto soggettivi nella loro definizione). Solo 4 errori non forzati dopo 7 game per lo spagnolo, due dei quali in risposta quanto meno discutibili. Praticamente possiamo dire che Alcaraz sta giocando in modo tatticamente perfetto, senza cercare il vincente diretto ma scambiando pesante, solido e profondo, difendendo anche l’indifendibile. Alla fine il risultato è che Fils finisce per andare spesso e volentieri fuori giri, strangolato dal ritmo insostenibile del suo avversario. Come se non bastasse solo una palla break concessa a FIls in tutto il match e questo la dice lunga di quanto sia sceso in campo concentrato lo spagnolo.

Si arriva così al decimo game con Alcaraz che serve per il match e potrebbe esserci un po’ di tensione sulle spalle dello spagnolo: due doppi falli e un dritto steccato nello stesso game, una rarità oggi. Si va ai vantaggi con FIls che prova il vincente definitivo, ma anche stavolta la palla esce abbondantemente e così Alcaraz può chiudere alla prima occasione. MATCH ALCARAZ. ALC 6-4 FIL.

In chiusura, queste le dichiarazioni rilasciate a caldo alla televisione pubblica spagnola.

D: Partita molto ordinata, hai preso sempre in mano il match, cosa ci puoi dire?

CARLOS ALCARAZ: Partita completa, senza alti e bassi, sapendo sempre cosa fare. Mi sono adattato bene al vento e ho fatto una partita tattiacmente perfetta.

D: Volevo chiederti qualcosa sul tuo avversario di domani, Holger Rune. Però non posso fare a meno di chiederti come ci si sente a giocare qua con il tifo che ti circonda.

CARLOS ALCARAZ: La verità è che per me è un privilegio essere qua, siamo sempre in giro e quando posso giocare in casa per me è speciale. L’affetto che ricevo ogni volta che vengo qua è immenso. Ogni volta che vengo diventa ogni volta più speciale. Stare per me qua la domenica della finale dove sono stato molte volte anche da piccolo per me è incredibile.

Per chiudere riportiamo una statistica incredibile riguardo ad Alcaraz:

Come detto da Carlitos, giocare in casa è speciale e lo spagnolo quando gioca in casa trae motivazioni extra incredibile; la pressione a cui è sottoposto quasi sembra non sentirla. L’unico sconfitta ATP registrata è quella del 2024 a Madrid contro Rublev, quando Carlos giocò in condizioni fiische imperfette. Per Carlitos ventiquattresima finale: non dimentichiamo che il ragazzo ancora non ha compiuto 22 anni, giusto per mettere le cose in prospettiva.

O que achou dessa notícia? Deixe um comentário abaixo e/ou compartilhe em suas redes sociais. Assim conseguiremos tornar o tênis cada vez mais popular!

Esta notícia foi originalmente publicada em:
Fonte original

Autor: Federico Bertelli