Giornata interessante quella dedicata agli ottavi di finale del WTA 500 di Charleston. Vittorie nette quelle ottenute da Emma Navarro e Danielle Collins. La beniamina di casa, infatti, è riuscita a superare – in rimonta e con il punteggio finale di 4-6 6-4 6-2 – la talentuosa rivale statunitense Ashlyn Krueger, qualificandosi così (per la prima volta in carriera) ai quarti di finale del torneo americano (dove incrocerà, in una delle sfide più interessanti del turno successivo, un’altra giocatrice degli States, Amanda Anisimova). Per la campionessa in carica, invece, vittoria in due set – con lo score definitivo di 7-5 6-3 – contro la tennista lettone Jelena Ostapenko (n. 25 WTA).
Sono arrivati dei successi – piuttosto netti, in verità – anche per la sunnominata Amanda Anisimova e per la tennista russa Ekaterina Alexandrova. Per la prima, vittoria – con un doppio 6-4 – ottenuta ai danni di Yulia Putintseva, mentre la seconda ha liquidato – con il punteggio finale di 6-2 6-1 – la numero 14 del mondo Diana Shnaider. Jessica Pegula sugli scudi. La numero 4 WTA ha superato in due set (6-3 6-2) la giocatrice australiana Ajla Tomljanovic, garantendosi così la qualificazione ai quarti di finale e il match-clou contro la detentrice del torneo, Danielle Collins.
D. Collins b. J. Ostapenko 7-5 6-3
Vittoria in due set per la tennista statunitense – settima testa di serie e numero 22 WTA – Danielle Collins che ha regolato Jelena Ostapenko con il punteggio finale di 7-5 6-3. Dopo un primo parziale sostanzialmente in equilibrio, nel secondo set Collins è riuscita a innescare le marce giuste, imponendosi sulla rivale lettone grazie a delle ottime folate offensive. Per la campionessa in carica del torneo, ottava vittoria consecutiva in quel di Charleston e qualificazione al turno successivo della competizione americana.
A. Anisimova b. Y. Putintseva 6-4 6-4
Un doppio 6-4 che non lascia spazio a recriminazioni di sorta quello che ha permesso alla giocatrice a stelle e strisce, Amanda Anisimova, (numero 16 del mondo) di liquidare la rivale (n. 23 WTA) Yulia Putintseva, garantendosi così i quarti di finale e un derby tutto americano contro Emma Navarro. Una vera e propria prova di forza per la tennista classe 2001, che si sta dimostrando una delle atlete più in forma di questa prima parte di stagione. Troppi, invece, gli errori commessi da Putintseva, che non è riuscita a sfruttare a dovere le (pochissime) occasioni concesse da Anisimova.
E. Alexandrova b. D. Shnaider 6-2 6-1
E’ durato meno di un’ora il derby russo disputatosi tra Ekaterina Alexandrova (n. 26 del mondo) e la numero 14 WTA Diana Shnaider. Tutto troppo facile per la giocatrice classe ’94, che ha concesso solo tre giochi alla propria rivale. Per Shnaider un match da dimenticare e numerosi errori al servizio.
E. Navarro b. A. Krueger 4-6 6-4 6-2
Vittoria in rimonta per Emma Navarro. La tennista statunitense, quarta testa di serie, ha superato – in tre set – la connazionale ventenne Ashlyn Krueger con il punteggio finale di 4-6 6-4 6-2. Dopo le evidenti difficoltà del primo parziale, Emma è riuscita a ribaltare la situazione grazie ad un tennis concreto e (a tratti) spumeggiante. Solo due i game concessi alla rivale nel corso del terzo e decisivo set. Navarro conquista così l’accesso ai quarti di finale del WTA 500 di Charleston e si prepara al (nuovo) derby tutto a stelle e strisce con Amanda Anisimova.
J. Pegula b. A. Tomljanovic 6-3 6-2
Continua la marcia trionfale della numero 4 del mondo, Jessica Pegula. La giocatrice americana ha superato – con il punteggio finale di 6-3 6-2 – la tennista croata (naturalizzata australiana) Ajla Tomljanovic. Equilibrio apparente agli albori del primo parziale, quando Ajla ha provato a sorprendere la forte giocatrice statunitense con una serie di attacchi da fondo. Nulla o quasi, però, è riuscito a scalfire la strategia offensiva di Pegula, che dopo aver chiuso il primo set con un netto 6-3, è stata brava a riconfermarsi nel secondo, concedendo solo due game alla propria rivale. Per Pegula, dunque, quarti di finale e interessantissima sfida contro la detentrice del torneo americano, Danielle Collins.
O que achou dessa notícia? Deixe um comentário abaixo e/ou compartilhe em suas redes sociais. Assim conseguiremos tornar o tênis cada vez mais popular!
Esta notícia foi originalmente publicada em:
Fonte original
Autor: Francesco De Salvin