Billie Jean King Cup, Qualifiers: Kazakistan e Canada si qualificano alle Final 8

0
26

E’ iniziato il lungo weekend delle Billie Jean King Cup 2025, con i turni di qualificazione per le Final 8. Le 18 nazioni ammesse sono state divise in sei gironi, ognuno dei quali si svolge in sei sedi diverse. Le sei vincitrici si uniranno all’Italia, qualificata di diritto in quanto campionessa in carica, e alla Cina in quanto Paese ospitante, alla nuova Final 8 di Shenzhen.

KAZAKISTAN – Nella prima partita della seconda giornata il Kazakistan domina la Colombia nel secondo match del Gruppo D dei Qualifiers, qualificandosi per la Final 8 di Shenzhen.  Yulia Putintseva ha dominato contro l’esordiente Valentina Mediorreal Arias, battendola 6-0 6-1 e centrando la sua 22ma vittoria in singolare in nazionale. Successivamente Elena Rybakina ha sconfitto 6-1 6-2 Yuliana Lizarazo. Il suo nono successo negli ultimi dieci singolari giocati in Billie Jean King Cup chiude il girone ospitato a Brisbane. Per l’Australia si interrompe a quattro la serie di partecipazioni consecutive alle Finals.

Nell’ ultimo incontro la coppia formata da Zarina Diyas e Zhibek Kulambayeva ha sconfitto il duo Lizarazo e Maria Paulina Perez 6-2 5-7 6-4. Molto soddisfatto, e non potrebbe essere altrimenti, il capitano Yuriy Schukin. Il Kazakistan giunge per la terza volta alle Finals, unendosi all’Italia, che proverà a difendere il titolo vinto nel 2024 e alla Cina padrona di casa a Shenzhen il prossimo settembre. 

CANADA – Il Canada ha siglato la prima vittoria contro la Romania nella Billie Jean King Cup, dopo aver perso i tre precedenti incontri. La squadra della capitana Heidi El Tabakh avvicina la quinta partecipazione consecutiva alle Finals. La diciottenne Victoria Mboko ha sconfitto per 6-1 6-4 la rumena Miriam Bulgaru nel match d’apertura del Gruppo A dei Qualifiers, in corso a Tokyo. “Sono felicissima di aver vinto il mio primo match in Billie Jean King Cup. Ero molto nervosa, ma la mia squadra canadese mi ha aiutata a superarlo, ha detto una raggiante Mboko al termine dell’incontro.

Successivamente Marina Stakusic, protagonista nella corsa del Canada al titolo del 2023, ha conquistato il punto della vittoria superando Anca Todoni con il punteggio di 6-4 6-3 nel secondo match. “Sono felicissima, è stata una partita di alto livello, Anca è un’avversaria durissima che colpisce forte. Ho cercato di lottare su ogni puntoha detto Stakusic a fine match.

POLONIA – È stato un pessimo esordio quello della Svizzera nel torneo di qualificazione alla Final 8 di Billie Jean King Cup. A Radom le padrone di casa della Polonia hanno infatti vinto sia i due singolari, che il doppio, mettendo spalle al muro le tenniste elvetiche. Adesso alla Svizzera difficilmente basterà battere l’Ucraina sabato per centrare il primo posto nel Gruppo E, l’unico valido per il passaggio del turno.

Nel primo match, Jil Teichmann (WTA 96) è stata battuta dalla meno quotata Katarzyna Kawa (156), che si è imposta in rimonta con il punteggio di 5-7 6-4 6-2. Viktorija Golubic (93) ha invece tentato di resistere alla forza di Magda Linette (30), ma ha dovuto cedere il passo dopo 1 ora 25’, sconfitta per 6-4 6-3. Nel doppio Naef e Teichmann hanno ceduto in tre set a Chwalinska e Kubka per 6-3 4-6 6-2.

REPUBBLICA CECA – A Ostrava, la Repubblica Ceca ha affrontato il Brasile per il primo match del gruppo B. Con Linda Noskova e Marie Bouzkova, schierate in singolare, sugli scudi.

Noskova ha travolto Beatriz Haddad Maia 6-4 6-0; mentre Bouzkova ha dominato Laura Pigossi 6-0, 7-6. Il Brasile giocherà per la sopravvivenza nel gruppo domani contro la Spagna.

PAESI BASSI – Infine, nel gruppo F, i Paesi Bassi hanno sorpreso la Germania. Sulla terra battuta de l’Aia, Eva Vedder, 265esima del mondo, ha sconfitto facilmente Jule Niemeier (6-3 6-1). In seguito è toccato a Suzan Lamens sancire la vittoria contro Tatjana Maria (3-6, 6-3, 7-5).

Le olandesi si sono persino assicurate la vittoria nel doppio, con la coppia Lamens/Schuurs che ha superato Friedsam/Siegemund (7-6 7-5).

O que achou dessa notícia? Deixe um comentário abaixo e/ou compartilhe em suas redes sociais. Assim conseguiremos tornar o tênis cada vez mais popular!

Esta notícia foi originalmente publicada em:
Fonte original

Autor: Matteo Beltrami