V. Kopriva b. [2] L. Sonego 6-2 5-7 6-4
Serataccia per Lorenzo Sonego. Ritorno non proprio esaltante sulla terra battuta di Marrakech dove va fuori agli ottavi di finale contro il n. 106 del mondo, Vit Kopriva. L’azzurro ha annullato sei match point ed è salito 2-0 nel terzo set, prima del rientro in partita del ceco. E’ finita 6-2 5-7 6-4 in 2ore e 43′.
Ma al di là dell’andamento dei punti, il torinese stava prendendo un doppio 6-2 contro un giocatore non proprio irresistibile. Serata in cui ha commesso ben 40 errori gratuiti. Sonego è apparso anche abbastanza nervoso: sotto 4-1 nel secondo set a farne le spese la sua racchetta. Da apprezzare la gran reazione con cui il n. 38 del mondo ha saputo allungare il match, ma rimarrà l’amarezza per una gara sicuramente alla sua portata.
Parte male Sonego che sbaglia molto di dritto e regala il break al suo avversario. Kopriva addirittura sale 4-0 con due break a favore: anche nel terzo game l’azzurro cede la battuta con un doppio fallo a intristire i suoi fans. Il ceco porta a casa il primo set con un netto 6-2. Sonego non si scuote neanche nel secondo parziale: sbaglia troppo di rovescio e consegna il break a Kopriva.
Il ceco gioca il suo tennis, agevolato dagli errori dell’azzurro.
Sale 4-1 quando Sonego perde le staffe. Prova a ritrovare serenità e ha il merito di allungare il match sino al 5-2. Kopriva è teso e perde il servizio in un game in cui commette un doppio fallo e tre errori di rovescio. Sul 5-3 Sonego deve cancellare tre match point consecutivi: il primo se ne va con una prima centrale, sul secondo sfrutta l’errore di rovescio di Kopriva. E’ sempre l’azzurro a prendere l’iniziativa in questa fare e con un dritto lungolinea cancella il terzo match point. A questo punto il boemo trema a tal punto da buttar via il quarto match point e poi altri due consecutivi sul 5-4. Va a servire ancora per il match e sul 40-15 commette un doppio fallo e un errore col passante di dritto. Sonego si esalta e Kopriva è in tilt tanto da perdere il set e trovarsi 2-0 sotto nel terzo set.
Qui i grandi demeriti del piemontese che rimette in partita con i suoi errori l’avversario e poi rimane lui sotto choc.
Sonego si consegna definitivamente con una palla corta che si perde in rete e vale il 3-2 per Kopriva.
Il ceco spinge sull’acceleratore e lucra sugli errori del suo avversario. Sul 5-4 entra il fisio per massaggiare la gamba destra di Sonego: Kopriva appare teso ma l’azzurro gli dà una gran mano. Qualche dubbio sul colpo decisivo che vale il 6-4 finale, ma gli applausi sono più che meritati per il ceco.
Ai quarti, dunque, non ci sarà nessun derby tutto italiano con Darderi.
O que achou dessa notícia? Deixe um comentário abaixo e/ou compartilhe em suas redes sociais. Assim conseguiremos tornar o tênis cada vez mais popular!
Esta notícia foi originalmente publicada em:
Fonte original
Autor: Paolo Pinto